Enzo Mari: la mostra al Design Museum


Al Design Museum di Londra la mostra che celebra uno degli artisti più talentuosi del XX secolo, Enzo Mari. Fino all’8 Settembre 2024.
Si tratta di un evento imperdibile, il primo in UK, che celebra la vita e l’opera di uno dei più grandi designer italiani del XX secolo, i cui progetti hanno ispirato negli ultimi decenni generazioni di creativi in tutto il mondo.
Scomparso nel 2020, Enzo Mari è stato non solo uno dei progettisti più innovativi del XX secolo, ma anche un artista, insegnante, teorico e molto altro ancora. Nel corso della sua prolifica carriera, ha creato innumerevoli oggetti e complementi unici e senza tempo, riempiendo ed arredando con gusto e originalità le case e le strade di tanti milanesi e non solo.
Critico attento e schietto nei confronti dell’arte moderna e soprattutto dell’industria del design, la sua convinzione, senza compromessi, nella responsabilità sociale del design, risuona con forza maggiore oggi, in un momento storico in cui affrontiamo questioni ecologiche ed etiche con sempre maggiore urgenza.






La mostra, organizzata dal London Design Museum, in collaborazione con la Triennale Milano, è curata da Hans Ulrich Obrist e Francesca Giacomelli. Si sviluppa attraverso un percorso espositivo che copre l’intera carriera dell’artista durata più di sessanta anni; non sono presenti solo i suoi lavori più noti, ma anche opere meno conosciute, intime e sperimentali che testimoniano il suo talento e i numerosi interessi. Sono esposti centinaia dei suoi progetti, che spaziano da mobili, libri e giochi per bambini, design di prodotto e grafica, a opere più concettuali basate su installazioni complesse ed articolate. Il materiale d’archivio messo a disposizione del pubblico fornisce inoltre una visione più approfondita del processo di ricerca di Mari e dei principi chiave che hanno guidato e unificato il suo lavoro nel corso dei decenni.
Oltre alla mostra, il museo ospita anche una seconda esposizione (gratuita) correlata da una serie di tributi commissionati ad artisti e designer internazionali contemporanei per celebrare la straordinaria vita e l’eredità artistica e culturale di Mari, che saranno esposti sugli ampi ballatoi del primo piano del museo.Enzo Mari
