Skip to main content

Notizie da Londra e Regno Unito


Dopo un giorno dall'inizio delle vaccinazioni nel Regno Unito, si registrano già casi di intolleranza al vaccino, tanto che le autorità sanitarie suggeriscono a chi soffre di allergie significative di rinunciare alla vaccinazione con il prodotto Pfizer/BioNTech.

Nel divertente cortometraggio in stop-motion "Enough" la regista e animatrice svedese Anna Mantzaris mostra diversi personaggi che perdono il controllo a causa di situazioni di vita quotidiana frustranti: perdere l’autobus, litigare durante una riunione di lavoro, fare lunghe file o gestire clienti maleducati. Il cortometraggio è stato ultimato all’inizio di quest’anno durante un corso di studi al Royal College of Art di Londra.

A partire dal 10 dicembre sarà possibile prenotare un appuntamento presso il Consolato Generale d'Italia a Londra per la raccolta dei documenti e delle impronte digitali che permetteranno l’invio, direttamente a casa del connazionale, della carta d'identità elettronica (CIE) da parte dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. Gli appuntamenti saranno disponibili a partire dal 18 gennaio 2021.

I viaggi in Italia, partendo dal Regno Unito, sono soggetti a restrizioni di ingresso.