Skip to main content

CARTA DI IDENTITA' ELETTRONICA (CIE) PER I CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL'ESTERO

Pubblicato/aggiornato: 07 Dicembre 2020

Trasmettiamo un comunicato del Consolato Generale d'Italia a Londra.

Carta d'Identità Elettronica (CIE) per i cittadini italiani residenti all'estero partire dal 18 gennaio 2021.

img 20201207 wa0015 1

 
A partire dal 10 dicembre sarà possibile prenotare un appuntamento presso il Consolato Generale d'Italia a Londra per la raccolta dei documenti e delle impronte digitali che permetteranno l’invio, direttamente a casa del connazionale, della carta d'identità elettronica (CIE) da parte dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. Gli appuntamenti saranno disponibili a partire dal 18 gennaio 2021.
 
La CIE viene rilasciata, per il momento, unicamente a chi non sia in possesso di un’altra carta d’identità valida, a chi abbia la carta d’identità in scadenza (a partire da 6 mesi prima della scadenza) o in caso di furto, smarrimento o deterioramento della carta precedente. L’Ufficio verificherà il possesso di tali requisiti prima del giorno dell'appuntamento prenotato.
 
A partire dal 14 dicembre 2020 non sarà più possibile richiedere il rilascio delle carte d'identità cartacee (CIC); le domande che pervenissero oltre tale data non saranno prese in considerazione.
 
Nei prossimi giorni sarà pubblicata, nella sezione Carte d’identità, la procedura per la prenotazione e le modalità di accesso al servizio. Si ricorda di tenere sempre aggiornati i propri dati anagrafici attraverso il portale Fast-It.
 
Per informazioni sulla Carta di identità elettronica, clicca sul link sottostante
  • Scritto da Dora Bortoluzzi,
    07 Dicembre 2020