
Twickenham Stadium
E' la casa della Nazionale di rugby inglese ed è il più grande stadio di rugby al mondo! Aperto alle visite con il Museo del Rugby
Il Twickenham Stadium di Londra, casa della Nazionale di rugby inglese, è il più grande stadio di rugby al mondo! Se sei un appassionato di questo sport, o vuoi scoprire i segreti di questo importante impianto sportivo da 82.000 posti, partecipa al Twickenham Stadium Tour . Prenotando il tour potrai:
- Seguire la visita guidata allo stadio di Twickenham
- Accedere ad alcune delle parti più esclusive dello stadio
- Entrare nello spogliatoio della nazionale inglese di rugby
- Visitare le aree VIP utilizzate per intrattenere gli ospiti nei giorni delle partite
- Visitare il World Rugby Museum e le sue gallerie interattive
- Scoprire la storia del rugby, dalle origini ai giorni nostri
Benvenuti al Twickenham Stadium, la casa del rugby inglese: è infatti su questo terreno che, da oltre un secolo, la nazionale inglese di rugby gioca le sue partite casalinghe. Lo stadio è anche casa della Nazionale di rugby a 15 femminile dell'Inghilterra, e dell'England national under-20 rugby union team
Tutto ebbe inizio nel lontano 1907, quando la RFU (Rugby Football Union) acquistò un campo coltivato a cavoli per £5.500 sterline: da allora questo "campo" ne ha fatta di strada diventando, dopo gli ultimi lavori di ampliamento datati 2005, il più capiente stadio da rugby del mondo con 82.000 posti a sedere mentre la sua secolare storia continua ad affascinare non solo i fans del rugby.
Lo Stadio di Twickenham offre molto più dei soli incontri di rugby: tanti i concerti memorabili con i big della musica internazionale come quello degli U2, REM, Bon Jovi e dei Rolling Stones, tanto per citarne alcuni. Gli amanti dello sport dalla palla ovale, e non solo quelli, possono visitare lo stadio, il Museo del Rugby e l'immancabile area shopping.
Il rugby è nato come sport per nobili, ed il rispetto delle regole e dell'avversario viene considerato come sacro: anche per questo motivo assistere ad una partita di rugby, in un tempio come quello di Twickenham, fa vivere sensazioni uniche, impossibili da provare in uno stadio di calcio. A proposito di questo, vi segnaliamo l'aforisma di Henry Blaha, giocatore e giornalista americano:
Rugby is a beastly game played by gentlemen; soccer is a gentleman's game played by beasts; football is a beastly game played by beasts
(Il rugby è un gioco bestiale giocato da gentiluomini, il calcio è uno sport da gentiluomini giocato da bestie, il football americano è uno sport bestiale giocato da bestie) Henry Blaha
Twickenham Stadium
- Twickenham