
Hyde Park e Kensington Gardens
Il più grande dei Parchi Reali si trova nel cuore di Londra, a pochi minuti da Buckingham Palace
HYDE PARK
Hyde Park si trova proprio nel cuore della città, a pochi minuti a piedi da Buckingham Palace ed è, con 145 ettari di estensione, il più grande parco reale di Londra. Un laghetto artificiale a forma di elle separa Hyde Park dai Kensington Gardens: i due parchi, anche se formalmente distinti, formano in realtà un unico immenso spazio verde.
Nel 1536 Enrico VIII fece di Hyde Park una riserva di caccia ad uso esclusivo della monarchia, ed il parco venne aperto al pubblico già nel 1637. Nel tempo è stato teatro di fatti storici come duelli, esecuzioni, ma anche corse di cavalli e battaglie navali! Oggi Hyde Park è un magnifico luogo di ritrovo in cui si tengono dimostrazioni, cerimonie reali e tanti concerti con i più importanti artisti del mondo! Hyde Park è uno dei luoghi migliori di Londra dove fare jogging, in quanto abbina la facilità di accesso con alcuni tra i più celebri scorci paesaggistici della capitale.
Serpentine Lake
Il Serpentine Lake è il laghetto artificiale a forma di elle che separa Hyde Park dai Kensington Gardens. Venne realizzato nel 1730 per volere della regina Carolina e nel 1830 vi si tenne una rappresentazione della battaglia navale di Trafalgar, che vide la vittoria dell'ammiraglio Nelson sulla flotta francese e spagnola. Oggi, soprattutto nelle belle giornate in primavera e estate, è difficile resistere ad una gita in barca sul pittoresco lago. Ad una delle estremità del Serpentine Lake si trova il Serpentine Bar & Kitchen, un caffè ristorante dove è piacevole rilassarsi sulla riva del lago, immersi nel verde: il locale ha posti sia all'aperto che coperti.
Speaker's Corner
Vicino al Marble Arch si trova Speaker's Corner, il famoso punto dove chiunque lo desideri può arringare i passanti: è necessario solamente portare una cassetta su cui salire, facendone il proprio pulpito, per mettersi in vista. A chi vuole provare questa esperienza, consigliamo di andare la domenica mattina quando si avrà in concorrenza la presenza di tipi stravaganti e fanatici religiosi. Speaker's Corner è l'unico posto della Gran Bretagna dove i dimostranti possono riunirsi senza dover chiedere il permesso alla polizia.
KENSINGTON GARDENS
Ad ovest di Hyde Park, dalla parte opposta del Serpentine Lake, si trovano i Kensington Gardens: questi giardini facevano parte dei giardini privati di Kensington Palace, il palazzo reale dove la principessa Diana visse dopo il divorzio dal principe Carlo ed oggi residenza ufficiale del duca e della duchessa di Cambridge, William e Kate. I Kensington Gardens ospitano anche il Diana, Princess of Wales Memorial Playground, un parco giochi a lei dedicato, e vicino al lago, la celebre statua di Peter Pan, opera di George Frampton.
Italian Gardens
Se si accede ai Kensington Gardens dall'ingresso vicino alla stazione metropolitana di Lancaster Gate, a nord del parco, ci si imbatte subito nel bellissimo giardino acquatico ornamentale creato nel 1860. I giardini italiani sono stati voluti dal principe Alberto come dono alla sua amata regina Vittoria e riportati allo splendore originale dopo i restauri effettuati nel 2011. Fontane, sculture, vasche, piante ornamentali... il posto è davvero incantevole e suggestivo, tanto che gli Italian Gardens sono stati scelti anche come location di film famosi come Che pasticcio, Bridget Jones (Bridget Jones: The Edge of Reason, 2004, sequel del Diario di Bridget Jones) e Wimbledon (2004).
Albert Memorial
Nell'estremità a sud dei Kensington Gardens, di fronte alla Royal Albert Hall, si trova il monumento commissionato dalla regina Vittoria in memoria del principe consorte, Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha, morto per una malattia nel 1861. Il Memorial è formato da un baldacchino riccamente ornato che ospita una statua del principe Alberto, ricoperta di foglie d'oro. Due gruppi di sculture allegoriche arricchiscono l'Albert Memorial: il primo gruppo rappresenta esempi di produzione economica ed industriale dell'epoca vittoriana (agricoltura, commercio, manifattura); l'altro gruppo scultoreo rappresenta i quattro continenti: un toro per l'Europa, un cammello per l'Africa, un elefante indiano per l'Asia e un bisonte americano per le Americhe.
Serpentine Gallery
All'interno dei Kensington Gardens si trova la Serpentine Gallery e, poco distante, la Sackler Serpentine Gallery: si tratta di due gallerie d'arte moderna e contemporanea, con un programma spesso ricco di esposizioni temporanee di rilevanza internazionale. L'ingresso ad entrambe le gallerie è gratuito.
Indirizzo Hyde Park e Kensington Gardens
- Hyde Park Corner
- Knightsbridge
- Lancaster Gate
- Marble Arch