Skip to main content

Welfare: cosa c'è da sapere sui benefit inglesi

Pubblicato/aggiornato: 08 Marzo 2021

I benefit sono gli aiuti economici messi a disposizione dal governo britannico per far fronte a specifiche situazioni di difficoltà. Cliccando qui è possibile visualizzare l'elenco dei principali.

Ogni benefit (sussidio) ha dei requisiti d’accesso differenti che possono avere a che fare con: reddito, risparmi in banca, condizione di salute, nucleo familiare, status lavorativo. Per dimostrare la propria condizione possono essere richiesti di volta in volta: l’estratto conto, la busta paga (propria e dell’eventuale partner), sussidi e pensioni già percepite (anche quella dei genitori o di altri familiari se lo stato di famiglia è unico), uscite (affitto, mutuo, pagamenti per il mantenimento dei figli).

Vista la complessità della questione, è consigliabile rivolgersi ad enti specializzati che forniscono assistenza gratuita, segnaliamo in particolare i patronati (ACLI, INAS, INCA-CGL, ITALUIL etc).

Se nel periodo in cui si percepisce un aiuto economico le condizioni (di reddito/lavoro) cambiano occorre in ogni caso informare il Job Centre Plus.

Cliccando qui è possibile sapere cosa si può richiedere in base alla propria condizione economica.

SUSSIDIO IN CASO DI PERDITA DEL LAVORO

È possibile richiedere un'indennità in caso di perdita del lavoro per avere un sostegno economico durante il periodo di ricerca di un nuovo impiego.

Il sussidio Universal Credit sostituisce i seguenti benefici:

- Child Tax Credit
- Sussidi per l'abitazione
- Income Support
- Jobseeker’s Allowance (JSA)
- Employment and Support Allowance (ESA)
- Working Tax Credit

Se attualmente si percepisce uno di questi benefit, non è necessario fare nulla a meno che:

- non sia avvenuto un cambiamento nelle circostanze da segnalare
- non si venga contattati dal Dipartimento per il lavoro e le pensioni (DWP) per il passaggio a Universal Credit

Se si stanno percependo crediti d'imposta, essi verranno interrotti al momento in cui viene fatta domanda per l'Universal Credit.  

Se si sta passando ad Universal Credit dal Job Seeker’s Allowance (JSA) basato sul reddito

Se la propria richiesta di JSA basata sul reddito sta per terminare perché si sta presentando una nuova richiesta di credito universale, si continuerà automaticamente a ricevere l'importo di JSA che si riceve attualmente, fintanto che si è ancora idonei. Normalmente lo si riceverà per 2 settimane, a partire dalla data del proprio nuovo reclamo.

Si verrà contattati dal Dipartimento per il lavoro e le pensioni (DWP) il quale spiegherà come funziona.

Non è necessario rimborsare questi soldi e ciò non influirà sull'ammontare del credito universale che si ottiene.

Cliccare qui per maggiori informazioni sull'Universal Credit.

DISABILITA’ E ANZIANITA’

Sono previsti una serie di aiuti economici per i costi extra causati da problemi di salute cronici o disabilità che impediscono di svolgere le normali attività quotidiane. A seconda dell’età assume nomi differenti:

DISABILITY LIVING ALLOWANCE (DLA) per bambini (meno di 16 anni)
PERSONAL INDEPENDENT PAYMENT (16-64 anni)
ATTENDANCE ALLOWANCE (più di 65 anni)

CARER’S ALLOWANCE, un aiuto economico per le persone che si prendono cura a tempo pieno di un’altra persona.

PENSIONI

STATE PENSION (PENSIONI DI ANZIANITA’)

La pensione di anzianità è un pagamento regolare cui si può accedere se si raggiunge l’età della pensione di anzianità dopo il 6 Aprile 2016.
Cliccando qui è possibile controllare l’età della pensione di anzianità. 

BEREAVEMENT ALLOWANCE (PENSIONI DI REVERSIBILITA’)

Un aiuto economico è previsto per chi è rimasto vedovo tra i 45 anni e l’età della pensione di vecchiaia. Cliccare qui per maggiori informazioni. 

PENSION CREDIT

La pension credit è un aiuto economico aggiuntivo per gli anziani con basso reddito. Cliccare qui per maggiori informazioni. 

  • Scritto da Dora Bortoluzzi,
    08 Marzo 2021