Skip to main content

Vaccino AstraZeneca, Crisanti: "É sicuro, ma costa 2 euro e disturba il mercato"

Pubblicato/aggiornato: 09 Aprile 2021

"Il problema del vaccino AstraZeneca è che costa 2 euro e disturba il mercato". Tuona con queste parole il virologo Andrea Crisanti sulle pagine de La Stampa. "In Italia è a rischio il piano vaccinale, dopo la scelta di somministrare il vaccino ai soli over 60". 

A parlare sulle pagine del quotidiano La Stampa è Andrea Crisanti, direttore del Laboratorio di Microbiologia e Virologia dell’Azienda ospedaliera di Padova e docente di Microbiologia, commentando la decisione di somministrare AstraZeneca in via preferenziale agli over 60.

″Una cosa allucinante, l’Agenzia europea dei medicinali non può lavarsene le mani in questo modo, lasciare che ogni singolo Paese decida per sé: così si crea disorientamento, oltre a dimostrare la mancanza di indipendenza dell’Ema e la debolezza della politica sanitaria dell’Unione. Quanto alla Germania, quella dei tedeschi è una decisione solo politica, dettata dal fatto che lì c’è una folta presenza di no vax e poi hanno in casa la BionTech: non voglio pensar male, ma forse una predilezione per il vaccino Pfizer c’è. C’è un problema di percezione è chiaro, ma non mi stanco di ripetere che, anche se fosse provato un nesso causale, parliamo comunque di episodi rarissimi: è un vaccino che ha una reazione avversa grave ogni 2 milioni e mezzo di immunizzati, difficilmente si raggiungono livelli di sicurezza come questo. È ben più pericoloso prendere l’aereo.

Continua poi lo scienziato: “D’altra parte, non esiste al mondo un vaccino senza rischi, il vaccino è valido, anche più di altri, per cui si è orchestrata, a livello comunicativo, un’attesa messianica. Johnson & Johnson lo aspettiamo come se fosse la soluzione di tutti i mali, ma in realtà è molto simile ad AstraZeneca ed è possibile che abbia complicazioni dello stesso tipo. Peraltro, è stato testato su un numero di casi molto inferiore, non ho dubbi che sia meglio AstraZeneca, che ha dati più attendibili. Ma ha un grosso difetto, costa solo 2 euro e mezzo, è un ‘disturbatore’ del mercato″.

  • Scritto da Dora Bortoluzzi,
    09 Aprile 2021