Skip to main content

Tasse Regno Unito: previsto un aumento a famiglia di £125 al mese

Pubblicato/aggiornato: 13 Ottobre 2020

Think tank avverte: Aumento delle tasse causa Covid. Le famiglie dovranno pagare £125 al mese in più per coprire un buco fiscale di £40 miliardi.

L'Institute of Fiscal Studies (IFS) ha affermato che gli aumenti delle tasse dovrebbero arrivare entro i prossimi cinque anni per fermare la spirale del debito pubblico fuori controllo. L'aumento delle tasse vedrebbe addebitare a tutte le 27,4 milioni di famiglie, 29 sterline extra a settimana con un aumento di 6 centesimi sia sull'aliquota dell'imposta sul reddito di base che su quella superiore.

Ma l'esperto di finanza Carl Emmerson dell'IFS ha sottolineato che "è improbabile che qualsiasi aumento delle tasse venga condiviso equamente".

Oltre al mostruoso avviso sulla fattura fiscale, l'IFS prevede che il prestito del governo quest'anno raggiungerà un livello mai visto al di fuori delle due guerre mondiali.

E mentre l'economia è in flessione a causa delle misure di blocco, il Cancelliere Sunak deve affrontare un ulteriore colpo alle entrate fiscali che potrebbero facilmente superare i 200 miliardi di sterline. Il think tank afferma che il Regno Unito è sull'orlo della più alta disoccupazione dall'inizio degli anni '90.

Sunak ha già segnalato che le tasse aumenteranno il prossimo anno, dicendo che sarà "difficile" rispettare gli impegni del manifesto dei conservatori di non aumentare l'imposta sul reddito, l'IVA o l'assicurazione nazionale.

Il rapporto schiacciante arriva quando l'Institute for Public Policy Research (IPPR) fa emergere che l'ultimo programma di sostegno al lavoro del Cancelliere salverà solo circa 230.000 posti di lavoro.

Il supporto non fermerà i licenziamenti per 1,8 milioni di lavoratori. Lo studio dell'IPPR suggerisce anche che i posti di lavoro preservati saranno una goccia nell'oceano rispetto al totale di quattro milioni che si prevede saranno persi a causa della pandemia.

IFS, nel rapporto reso pubblico, afferma anche che il debito del settore pubblico dovrebbe superare il 110% del reddito nazionale nel 2024-25. Il direttore dell'IFS Paul Johnson ha dichiarato: “Se non interveniamo il debito, ora al livello più alto in più di mezzo secolo, continuerà a crescere. I grandi aumenti delle tasse sembrano quasi inevitabili, anche se probabilmente non verranno applicati prima della metà del decennio in corso".

  • Scritto da QUI News,
    13 Ottobre 2020