Skip to main content

Siffredi - Ronaldo: il test PCR è una str*****a

Pubblicato/aggiornato: 29 Ottobre 2020

Rocco Siffredi e Cristiano Ronaldo, entrambi risultati positivi al coronavirus, hanno espresso il loro parere negativo sulla validità del tampone, scatenando così i commenti sui social.

Il pornodivo Rocco Siffredi ha dichiarato di aver contratto il virus molto probabilmente a Roma durante una cena tenutasi venerdì 16 ottobre. Ha raccontato di essere partito da Budapest negativo al 100% e che lui e la moglie hanno iniziato ad avere dei sintomi solo dopo qualche giorno dal rientro. Dopo essersi isolati per un paio di giorni ed aver eseguito due test rapidi acquistati in Italia, risultati negativi, hanno ripreso i contatti con i figli i quali però si sono ammalati a loro volta. Tutta la famiglia è risultata positiva a seguito di un test molecolare eseguito in laboratorio.

La notizia ha inevitabilmente scatenato l’ironia sui social, con commenti e battute ricche di riferimenti alla professione di Siffredi, come ad esempio:

“Rocco Siffredi positivo al tampone. In quarantena fiduciaria l'intera Ungheria”

"Tranquilli, Rocco Siffredi si riprenderà alla sveltina".

Il pornodivo incolpa i test fai da te risultati falsi negativi per il focolaio di contagi creatosi all’interno della sua famiglia e ha dichiarato: "E' sbagliatissimo mettere in circolazione test fai da te, un business dannoso. Bisogna fare solo test molecolari. L'altra cosa che non va sono i mezzi di trasporto. A Parigi in aeroporto ci siamo trovati con migliaia di persone addosso".

Anche la fidanzata di uno dei suoi figli e la famiglia si trovano in quarantena in attesa dell’esito del test, ma la preoccupazione di Siffredi è soprattutto per la domestica ed il marito ultra settantenni risultati positivi al Covid.

Cristiano Ronaldo, invece, ha scatenato una vera e propria polemica sui social dichiarando in un post: “Il tampone è una stronzata”.

Il campione della Juve, che ieri non ha potuto giocare contro il suo rivale Leo Messi in quanto positivo al Covid-19, si è lasciato scappare un commento del tutto negativo sulla validità del tampone, sostenendo di stare bene e di essere in ottima forma.

Appena si è reso conto della reazione scatenata dalle sue parole, ha eliminato il post che però non è sfuggito all’immunologo Roberto Burioni il quale ha sarcasticamente commentato le parole dell’attaccante: “Do il benvenuto nella nutrita schiera dei virologi al collega Cristiano Ronaldo. Sarà utilissimo nella prossima partitella contro gli oculisti”.

Nelle scorse settimane la sorella minore di Ronaldo, Katia, ha definito l’attuale pandemia come “La più grande frode mai vista da quando sono nata”. Che entrambi i fratelli siano negazionisti?

  • Scritto da Dora Bortoluzzi,
    29 Ottobre 2020