Sempre più truffe attraverso i gruppi social
Pubblicato/aggiornato: 18 Marzo 2021
Per chi vive all’estero far parte di un gruppo social è una necessità che ci permette di rimanere informati, scambiarsi notizie e opinioni, conoscere persone nuove ed essere aggiornati su nuove possibilità lavorative. Ma ecco che laddove le relazioni umane si fanno più numerose, sono pronti ad aggirarsi in cerca di prede i truffatori.
Le truffe online si stanno moltiplicando sempre di più tanto da riuscire a confondere la realtà stessa delle cose, in modo da non distinguere se l’offerta o la proposta ricevuta sia poi effettivamente vera o in realtà è solo un modo per spillarci soldi.
Molti ci scrivono in redazione segnalandoci quelle che più si stanno diffondendo ora nei gruppi di italiani nel Regno Unito.
COME DIFENDERSI
Se veniamo contattati o incappiamo in probabili scam è consigliabile sempre controllare il profilo da cui ci arriva la proposta.
Nel caso in cui intratteniamo una comunicazione che ci sembra sospetta è buona cosa fare degli screenshot e archiviarli nel caso ne dovessimo poi avere bisogno in futuro.
Cerchiamo sui motori di ricerca il testo del messaggio con cui veniamo contattati o che viene postato. Molte volte altri utenti hanno già provveduto a segnalare il tentativo di truffa
Ricordiamoci infine di segnalare eventuali truffe agli organi preposti a tutelarci.
-
Scritto da Dora Bortoluzzi,18 Marzo 2021
Attività da non perdere