Skip to main content

Sarà richiesto il visto ai turisti europei in visita nel Regno Unito

Pubblicato/aggiornato: 09 Marzo 2023
ETA: Visto di ingresso Regno Unito
ETA: Visto di ingresso Regno Unito

Il governo inglese ha annunciato l'estensione dell’Eta, Electronic Travel Authorisation: a partire dal 2024, anche i turisti e i viaggiatori europei dovranno compilare un modulo e pagare una tassa per trascorrere anche solo un giorno a Londra o nel resto del Paese.

Il visto per entrare in UK si va ad aggiungere al Passaporto che, divenuto obbligatorio dopo la Brexit, già sta limitando il flusso di turisti in entrata dai paesi UE.

Così, a partire dal prossimo anno, i turisti provenienti dall'Italia e dagli altri paesi europei, dovranno compilare un modulo di autorizzazione elettronica al viaggio (ETA) prima di salire a bordo di un aereo per il Regno Unito. Ai visitatori sarà richiesto il nome completo, la data di nascita, il paese di cittadinanza e i dettagli del viaggio. Ci sarà anche una tassa da pagare, anche se non ne è stato rivelato l'importo.

E' facile prevedere che l'obbligo del visto limiterà ulteriormente il turismo in entrata dall'Europa, già penalizzato dopo la Brexit che ha sancito la fine della libera circolazione e l'obbligo del passaporto.

L'unica cosa che consola è che lo stesso dovranno fare i cittadini britannici in visita nei paesi europei: la notizia dell'ETA arriva infatti a poche settimane dall'annuncio della corrispondente ETIAS dell'UE, secondo cui già a partire da novembre l'Unione Europea addebiterà ai britannici 7 euro per entrare nella zona Schengen, e questo si aggiunge alle altre cose che faranno odiare sempre di più la Brexit ai cittadini inglesi che l'hanno votata: basta leggere i forum di turisti o espatriati inglesi per scoprire come inveiscano contro l'obbligo del passaporto, o contro i maggiori costi di roaming quando viaggiano in Europa. E i britannici sono grandi viaggiatori, soprattutto verso la Spagna che già adesso si dice preoccupata per i contraccolpi che ci saranno anche nella propria industria turistica.

  • Scritto da Paolo Goduto,
    09 Marzo 2023