Skip to main content

Maurizio Bragagni nominato governatore del Regent Group e professore alla Cass Business School di Londra

Pubblicato/aggiornato: 07 Febbraio 2021

Maurizio Bragagni, imprenditore italiano nel Regno Unito, chairman e CEO di Tratos Ltd, è stato recentemente nominato governatore del Regent Group e professore alla Cass Business School di Londra, una delle principali business school a livello mondiale.

Negli anni ha ottenuto numerosi successi e riconoscimenti nel mondo dell'imprenditoria, e non solo.

La sua azienda, tra i maggiori produttori a livello mondiale di cavi elettrici e in fibra ottica, nel 2019 ha ricevuto il Queen's Award for Enterprise come riconoscimento per l'innovativo lavoro svolto.

Maurizio Bragagni ha ricevuto numerosi premi, tra cui  il Keynes Sraffa Award da parte della Camera di Commercio Italiana; The IOD National Director of the Year in Innovation Highly Recommended 2019; l'EEF Regional Innovation Award 2018; Best Business Awards 2018 per la migliore innovazione.

È stato insignito di cariche molto prestigiose, come quella di Console Onorario della Repubblica di San Marino nel Regno Unito e Irlanda del Nord e Cavaliere della Repubblica Italiana OMRI.

Molto attivo anche in ambito sociale, nel 2016 ha aperto la Fondazione benefica Esharelife con lo scopo di aiutare le comunità che vivono in alcune delle aree più svantaggiate del mondo.

I proventi del suo ultimo libro, "From Roman Invasion to Unshakable Bond: The Anglo Italian Relationship - a constant renaissance", racconto della storia britannica attraverso gli occhi degli italiani che hanno contribuito a plasmare gli affari, la cultura, l'esplorazione, l'innovazione e la politica del Regno Unito, saranno devoluti alla fondazione per finanziare l'educazione e la formazione professionale di bambini e giovani, con particolare attenzione a donne e ragazze, le quali spesso si vedono negato il diritto all'istruzione. 

  • Scritto da Dora Bortoluzzi,
    06 Febbraio 2021