Londra Green: dal 2030 al bando benzina e diesel
![](/templates/yootheme/cache/75/IMG-20201118-103651-16-1605702724-750e3a3b.jpeg)
![](/templates/yootheme/cache/e0/IMG-20201118-103651-16-1605702724-e010bc4a.jpeg)
In un piano di 10 punti per una “rivoluzione verde” del Paese, il Regno Unito ha annunciato il bando sulla vendita di tutte le auto a benzina e diesel per il 2030, battendo così le tempistiche degli altri Paesi, i quali avevano previsto tale piano per il 2040.
L'obiettivo è quello di incentivare l’utilizzo di auto elettriche e motori diesel puliti HGV per il trasporto merci, mentre i veicoli ibridi potranno continuare a circolare fino al 2035, confermando così l'impegno della Gran Bretagna verso il traguardo delle "zero emissioni" nocive entro il 2050.
Boris Johnson ha inoltre annunciato investimenti per 1,3 miliardi di sterline nel prossimo decennio per finanziare l'installazione di postazioni diffuse per il caricamento delle auto elettriche presso i caseggiati e lungo le strade, 582 milioni di prestiti a fondo perduto per l'acquisto di veicoli a bassa o nulla emissione, 500 milioni in stanziamenti per la riconversione di linee industriali soprattutto nelle fabbriche d'auto e dell'indotto delle Midlands e del nord-est dell'Inghilterra.
Il Governo intende anche incentivare la realizzazione d'impianti di riscaldamento a idrogeno destinati a coprire il fabbisogno di un’intera città entro fine decennio. Verranno anche messi in atto programmi per l’aumento delle aree verdi e di piste ciclabili e pedonali, oltre all’installazione di impianti domestici alimentati da energia eolica in ogni casa entro 10 anni.
-
Scritto da Dora Bortoluzzi,18 Novembre 2020