Skip to main content

Londra, elezioni comunali: le promesse di Shaun Bailey

Pubblicato/aggiornato: 02 Aprile 2021

Shaun Bailey (nato nel maggio 1971) è un politico britannico membro dell'Assemblea di Londra dal 2016. Nato a North Kensington da una famiglia giamaicana britannica, Bailey ha conseguito una laurea in ingegneria presso la London South Bank University.  Nel 2018, Bailey è stato selezionato come candidato conservatore alle elezioni del sindaco di Londra del 2021 (quindi programmate per il 2020, ma rinviate al 2021 a causa della pandemia COVID-19).

 Per dare un nuovo e fresco inizio a Londra, dopo quanto affrontato a seguito della Brexit e del Covid-19, Bailey ha stilato un programma di 10 punti.

inserimenti 3

Rendere le strade più sicure
Reclutamento di altri 8.000 ufficiali di polizia e riaprendo al pubblico 38 stazioni di polizia.

Aiutare i giovani a uscire dal crimine 
Apertura di 32 nuovi centri giovanili e assunzione di 4.000 nuovi operatori giovanili.

Incentivare l’acquisto di casa tra i più giovani 
Costruire 100.000 case, vendendole a £ 100.000 ciascuna.

Ripulire l'aria di Londra
Introdurre una flotta di autobus a emissioni zero entro il 2025 e prestiti senza interessi per i tassisti per incentivare il passaggio a veicoli elettrici. 

Risolvere le finanze di TfL
Introdurre delle sponsorizzazioni aziendali per la rete metropolitana, in modo da mantenere gratuiti i viaggi dei minori di 18 anni e degli 60enni.

inserimenti 4

Una rete di trasporti più grande e migliore
Finanziamenti tramite la London Infrastructure Bank per ad esempio le riparazioni dell'Hammersmith Bridge.

Inversione dell'aumento della Congestion Charge
Estendere la tariffa giornaliera ULEZ a £12,50 per la periferia di Londra.

Risparmio per ogni famiglia londinese di £ 307
Ridurre la Council Tax del 10%.

Parcheggio gratuito di 30 minuti per i quartieri esterni
Rimuovere la tassa di £ 5,50 che ogni autista deve sostenere per guidare all’interno di Londra.

Lavorare in modo costruttivo con il governo
Collaborare con i ministri per raggiungere gli accordi migliori per il bene di Londra.

  • Scritto da Dora Bortoluzzi,
    03 Aprile 2021