La Regina pensa a 4 giorni di festa per il 2022
![](/templates/yootheme/cache/6a/La-Regina-pensa-a-4-giorni-di-festa-per-il-2022-51-1605390513-6a20df7b.jpeg)
![](/templates/yootheme/cache/ff/La-Regina-pensa-a-4-giorni-di-festa-per-il-2022-51-1605390513-ff3e590a.jpeg)
La Regina d’Inghilterra non ci pensa proprio ad abdicare, anzi, si stanno già organizzando i festeggiamenti per il Giubileo di Platino. Il 6 febbraio 2022 sarà il 70esimo anniversario dell’inossidabile regno di Elisabetta II e i festeggiamenti si terranno a giugno, dal 2 al 5, evocando ben 4 giornate festive dal lavoro consecutive nel Paese ed eventi ai quali "la Regina spera possano avere l’opportunità di partecipare quante più persone possibili".
Oliver Dowden, ministro della Cultura del governo Tory di Boris Johnson, ha dichiarato: “sarà davvero un momento storico, una celebrazione degna d’essere ricordata che riunirà l’intera nazione e tutto il Commonwealth”.
Elisabetta II è la sovrana regnante più longeva della storia britannica (e non solo) e dalla sua ascesa al trono nel 1952, sono già state 7 le occasioni in cui il Paese ha aggiunto giornate non lavorative al calendario in omaggio alla Famiglia Reale dei Windsor: nel giugno del 1953 in occasione dell’incoronazione ufficiale; nel 1973 per il matrimonio della Principessa Anna con Mark Philips; nel 1977 per il Giubileo d’Argento (25 anni sul trono); nel 1981 per le nozze tra l’erede al trono, il Principe Carlo e Diana; nel 2002 per il Giubileo d’Oro (50 anni sul trono); nel 2011 per il matrimonio tra il Principe William, secondo in linea di successione, e Kate Middlenton; nel 2012 per il Giubileo di Diamante (60 sul trono).
-
Scritto da Dora Bortoluzzi,14 Novembre 2020