L'incoronazione di Re Carlo III


Dopo un'attesa di decenni, sabato 6 maggio, Carlo verrà finalmente incoronato Re Carlo III d'Inghilterra. Diventato re l'8 settembre 2022 in seguito alla morte della madre, la regina Elisabetta II, l'incoronazione ufficiale avverrà dopo otto mesi di lutto e organizzazione dell'evento.
La cerimonia d'incoronazione di Re Carlo avverrà all'Abbazia di Westminster dove il sovrano pronuncierà il giuramento e dove avverrà l'unzione, la consegna del globo e quindi l'intronizzazione. La cerimonia sarà presieduta dall'arcivescovo di Canterbury, Justin Welby.
Carlo non mancherà di indossare la pelliccia di ermellino e le due corone, l'Imperial State Crown (la corona con al centro il Cullinan II, il diamante che vale, da solo, 400 milioni di sterline) e la St Edward's Crown, ovvero la Corona di Sant'Edoardo, il più importante tra i gioielli della Corona inglese. Da notare che questi sono già stati portati via dalla Torre di Londra, dove solitamente sono custoditi con gli altri gioielli.
La cerimonia sarà più sobria rispetto a quella precedente, con "solo" 3000 ospiti invitati. Camilla sarà incoronata regina consorte lo stesso giorno. La cerimonia di incoronazione sarà preceduta dalla "The King's Procession" e seguita dalla "The Coronation Procession", con la famiglia reale che tornerà a Buckingham Palace tra due ali di folla. Infine, il saluto ai sudditi dal balcone di Buckingham Palace.
Le celebrazioni proseguiranno domenica 7 maggio al Castello di Windsor con un grande concerto aperto al pubblico, trasmesso dalla BBC, e il “Great Coronation Lunch”. Lunedì 8 maggio si terrà "The Big Help Out", una giornata di incoraggiamento al volontariato.
Per l'occasione, è stata concessa una giornata festiva in tutto il Regno Unito il 9 maggio. Pubs, club e bar potranno rimanere aperti per due ore in più il venerdì e il sabato del weekend dell'incoronazione, e si terranno feste di strada e iniziative di volontariato.
Gli eventi saranno pubblicizzati con il logo ufficiale dell'incoronazione, creato dall'ex designer Apple, Jonny Ive. La cerimonia sarà radicata nelle tradizioni ma rifletterà anche il ruolo del monarca oggi e guarderà al futuro. La processione dell'incoronazione sarà più modesta rispetto a quella della regina Elisabetta II.
Il servizio di incoronazione comprenderà il riconoscimento, il giuramento, l'unzione, l'investitura, l'incoronazione e l'omaggio. La lista degli ospiti è controllata dal governo e includerà il primo ministro, rappresentanti del Parlamento, capi di stato e altri reali di tutto il mondo. Il presidente Joe Biden non parteciperà, ma la First Lady Jill Biden rappresenterà gli Stati Uniti all'evento.
Dopo settimane di speculazioni, il principe Harry ha confermato che parteciperà all'incoronazione del padre il 6 maggio, mentre Meghan Markle rimarrà in California con i loro figli, Archie e Lilibet.
Le tensioni nella famiglia reale britannica sono rimaste alte da quando il duca e la duchessa di Sussex hanno deciso di abbandonare i loro ruoli reali nel 2020. Tuttavia, la presenza del principe Harry all'incoronazione è un segnale che potrebbe esserci una riconciliazione in corso tra lui e il resto della famiglia reale.
Nel frattempo, anche i membri delle altre famiglie reali, leader politici e rappresentanti di organizzazioni internazionali parteciperanno alla cerimonia di incoronazione. Ci si aspetta che la cerimonia sia seguita da milioni di persone in tutto il mondo attraverso le trasmissioni televisive e i social media.
Le celebrazioni per l'incoronazione di Re Carlo III serviranno anche a ricordare e onorare il lungo regno della regina Elisabetta II, che è stata sovrana per 69 anni, dal 1952 fino alla sua morte nel 2022. Durante il suo regno, la regina Elisabetta II è stata un simbolo di stabilità e continuità per il Regno Unito e il Commonwealth, e il suo spirito di servizio e dedizione continueranno ad essere celebrati anche sotto il regno di suo figlio.
Nonostante le tensioni e le sfide che il Regno Unito e la famiglia reale britannica hanno affrontato negli ultimi anni, l'incoronazione di Re Carlo III rappresenta una nuova era e un'opportunità per la monarchia di continuare a svolgere il suo ruolo nella società britannica e nel Commonwealth.
La cerimonia sarà anche l'occasione per riflettere sul ruolo del re e della regina consorte nel Regno Unito moderno e per celebrare il contributo di Carlo al Paese attraverso i suoi numerosi impegni filantropici e ambientalisti. Re Carlo III e la regina consorte Camilla sono entrambi appassionati sostenitori di questioni ambientali e sociali, e ci si aspetta che continueranno ad usare la loro posizione per promuovere questi temi durante il loro regno.
In conclusione, l'incoronazione di Re Carlo III sarà un momento storico e solenne che segnerà l'inizio di un nuovo capitolo nella storia della monarchia britannica. Sarà un'occasione per onorare il passato e guardare al futuro, mentre il Regno Unito e il Commonwealth continuano a evolversi e ad affrontare le sfide del XXI secolo.
-
Scritto da Paolo Goduto,23 Gennaio 2023