Gli esperti: Test and Trace deve essere rivisto
Sir John Oldham ha affermato che il lockdown sarà inutile a meno che il sistema Test and Trace non venga revisionato: "Penso che questo includa un maggior numero di piccoli laboratori per ridurre i tempi di consegna e, soprattutto, che i risultati vengano gestiti dai direttori sanitari locali con delle squadre che si occupino del tracciamento dei contatti".
Il governo si trova di fronte a rinnovati appelli affinché il sistema centrale Test e Trace del Servizio Sanitario Nazionale venga eliminato lasciando alle squadre locali della sanità pubblica la responsabilità del tracciamento dei contatti.
I dati settimanali per l'Inghilterra mostrano i contatti con persone risultate positive sono stati poco meno del 60%, tale percentuale risulta essere la più bassa dall'inizio del servizio.
Sir John Oldham ha dichiarato: "La pandemia è vista come una campagna politica con enormi promesse e slogan. Il virus non invia dei Tweet o dei comunicati stampa. Abbiamo solo bisogno di un po' di veridicità, trasparenza sui dati, i risultati e il processo decisionale ... Una maggiore comprensione dà maggiore fiducia e maggiore rispetto delle regole".
Migliaia di persone sono state testate a Liverpool il primo giorno del programma pilota di massa iniziato venerdì. Il direttore della salute pubblica della città, Matt Ashton, ha dichiarato che l'obiettivo è di riuscire a testare fino a 50.000 persone al giorno. “Stiamo ancora lavorando sui numeri, ma pensiamo ci fossero circa 1.500-2.000 persone in ogni centro, quindi numeri davvero buoni che dimostrano un ottimo interesse, il che è molto incoraggiante".
Il programma ha tuttavia suscitato critiche da parte di esperti sanitari che lo hanno descritto come non idoneo allo scopo. Allyson Pollock, professore di salute pubblica all'Università di Newcastle, ha detto che i piani per testare le persone asintomatiche sono andati contro i consigli del gruppo consultivo scientifico per le emergenze, i quali sostengono che bisognerebbe dare la priorità a coloro che hanno dei sintomi.
-
Scritto da Dora Bortoluzzi,09 Novembre 2020