Skip to main content

Disney +: bloccati Peter Pan, Dumbo e Gli Aristogatti per i bambini sotto i 7 anni per contenuti razzisti

Pubblicato/aggiornato: 24 Gennaio 2021

I genitori sono rimasti allibiti dalla decisione di  Disney + di bloccare la visione di  Peter Pan, Dumbo e Gli Aristogatti ai bambini al di sotto dei 7 anni, in quanto vengono rappresentati degli stereotipi razzisti.

Disney + ha dichiarato che Peter Pan, pubblicato nel 1953, ritrae stereotipi offensivi inappropriati per chi ha meno di sette anni, in quanto i membri della tribù di nativi americani sono indicati come "pelli rosse".

Altri film  sono stati rimossi dagli account dei bambini per aver violato le linee guida sui contenuti, recentemente messe in atto.

Il film d'animazione Gli Aristogatti, del 1970, è stato rimosso in quanto è presente un gatto siamese chiamato Shun Gon, i cui occhi obliqui e denti sporgenti sono stati descritti come una caricatura delle persone dell'Asia Orientale.

La famiglia dei Robinson degli anni '60 è stata criticata per i suoi pirati "faccia gialla" e "faccia marrone".

La rappresentazione del fumetto del 1941 di Dumbo è stata accusata di aver ridicolizzato gli afroamericani schiavi nelle piantagioni meridionali: una scena durante il film per bambini, vede lavoratori neri senza volto lavorare su testi offensivi come "Quando riceviamo la nostra paga, buttiamo via tutti i nostri soldi".

La Disney ha implementato un avviso sui contenuti, rivisto in ottobre, su questioni relative agli stereotipi razziali. Ha implementato un avviso grafico che veniva riprodotto per 12 secondi all'inizio dei film contrassegnati, anziché essere scritto nelle descrizioni dei film.

La decisione di bandire ora i film dagli account dei bambini è stata presa da un gruppo di esperti esterni che sono stati coinvolti per valutare se il contenuto "rappresentasse un pubblico globale".

Sebbene i film rimangano disponibili su account per adulti, vengono forniti con un disclaimer che recita: "Questo programma include rappresentazioni negative e / o maltrattamenti di persone o culture. Questi stereotipi erano sbagliati allora e sono sbagliati adesso. Piuttosto che rimuovere questo contenuto, vogliamo riconoscere il suo impatto dannoso, imparare da esso e stimolare la conversazione per creare un futuro più inclusivo insieme".

Il sito web Disney afferma che, sebbene non possa cambiare il passato, "possiamo riconoscerlo, imparare da esso e andare avanti insieme per creare un domani che oggi possiamo solo sognare".

  • Scritto da Dora Bortoluzzi,
    24 Gennaio 2021