Skip to main content

Consolato Generale d'Italia a Londra: modalità per l'ingresso in Italia

Pubblicato/aggiornato: 15 Gennaio 2021
Trasmettiamo un comunicato stampa del Consolato Generale d'Italia a Londra.
 
EMERGENZA COVID-19: PERMANGONO FINO AL 5 MARZO 2021 LE STESSE MODALITA' PER L'INGRESSO IN ITALIA
 
Il DPCM del 14 gennaio (art. 14 c.2) ha esteso la validità dell'Ordinanza del 9 gennaio fino al 5 marzo 2021. Pertanto fino a tale data le modalità d'ingresso in Italia rimangono le stesse.
Possono fare ingresso in Italia solo i residenti o coloro che hanno un motivo di assoluta e indifferibile necessità (da indicare nell'autocertificazione).
 
REQUISITI:
a) obbligo di presentazione al vettore all’atto dell’imbarco e a chiunque sia deputato ad effettuare i controlli, della certificazione di essersi sottoposti, nelle 72 ore antecedenti all’ingresso nel territorio nazionale, ad un test molecolare o antigenico, effettuato per mezzo di tampone risultato negativo;
 
b) obbligo di sottoporsi ad un test molecolare o antigenico, da effettuarsi per mezzo di tampone, al momento dell’arrivo in Italia in aeroporto, porto o luogo di confine, ove possibile, ovvero entro 48 ore dall’ingresso nel territorio nazionale presso l’azienda sanitaria locale di riferimento. In caso di ingresso nel territorio nazionale mediante volo proveniente dal Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del nord, il tampone deve essere effettuato al momento dell’arrivo in aeroporto;
 
c) obbligo di sottoporsi, a prescindere dall’esito del test di cui alla lettera a) e b), alla sorveglianza sanitaria e all’isolamento fiduciario per un periodo di quattordici giorni presso l’abitazione o la dimora, previa comunicazione del proprio ingresso nel territorio nazionale al Dipartimento di prevenzione dell’azienda sanitaria competente per territorio.
 
Clicca qui per ulteriori informazioni.  
  • Scritto da Dora Bortoluzzi,
    15 Gennaio 2021