Skip to main content

Consolato Generale d'Italia a Londra: i numeri di settembre 2020 e riapertura delle prenotazioni passaporti

Pubblicato/aggiornato: 02 Ottobre 2020

I NUMERI DEL CONSOLATO GENERALE D'ITALIA A LONDRA - SETTEMBRE 2020

Il 23 settembre è stato riaperto il servizio di prenotazione per l'ufficio passaporti. Sulle modalità di prenotazione, tramite centralino e PrenotaOnLine, rimandiamo al post pubblicato sulla riapertura e alle informazioni riportate sul nostro sito internet. 

PASSAPORTI

Passaporti rilasciati a settembre: 2.490

Passaporti rilasciati da inizio anno: 18.436

CENTRALINO DELL'UFFICIO PASSAPORTI

Telefonate gestite tra il 23 e il 30 settembre: 525

Appuntamenti concessi: 486

Informazioni e assistenza fornite negli altri casi.

Circa 700 appuntamenti sono stati fissati attraverso il PrenotaOnLine. 

EMERGENCY TRAVEL DOCUMENT (ETD)

ETD rilasciati a settembre: 119

ETD rilasciati da inizio anno: 1.305

CARTE DI IDENTITA' CARTACEE (CIC)

CIC rilasciate a settembre: 349

CIC rilasciate da inizio anno: 2.452

AIRE

Pratiche lavorate a settembre: 5.870

Di cui

- per iscrizione: 2.774

- per cambio di indirizzo: 3.096

Pratiche lavorate da inizio anno: 69.127

Di cui

- per iscrizione: 51.020

- per cambio di indirizzo: 18.107

Cittadini italiani iscritti all'AIRE in Inghilterra e Galles al 30.09.2020: 414.367

Aumento rispetto al 31.12.2019: +45.194 (+12%)

STATO CIVILE

Pratiche lavorate a settembre: 1.790

Di cui:

- per nascita: 1.037

- per matrimonio/unione civile: 715

- per divorzio: 38

Pratiche lavorate da inizio anno: 9.432

Di cui:

- per nascita: 7.236

- per matrimonio/unione civile: 2.005

- per divorzio: 191

RIAPERTURA DEL SISTEMA DI PRENOTAZIONE PER L'UFFICIO PASSAPORTI

Il Consolato Generale comunica che, avviandosi a conclusione l’attività di riconvocazione di coloro che avevano un appuntamento fissato originariamente fra fine marzo e fine giugno, a partire dal giorno 23 settembre saranno riaperti i due sistemi di prenotazione per il rilascio/rinnovo dei passaporti. (Call Centre dalle ore 8.15 alle 12.30 e Prenotaonline).

ATTENZIONE!!! – Leggere attentamente quanto indicato di seguito.

Al fine di permettere al maggior numero di connazionali di ottenere un appuntamento, dal 23 settembre l’Ufficio Passaporti verificherà PRIMA della convocazione la presenza di tutti i requisiti per la concessione del passaporto “a vista”. In caso di mancato possesso di tali requisiti, saranno comunicate all’interessato/a le circostanze che rendono impossibile emettere il passaporto, l’appuntamento verrà cancellato senza possibilità di integrazioni documentali. Si raccomanda quindi di fare molta attenzione al possesso dei requisiti.

Per maggiori informazioni sulle condizioni di rilascio dei passaporti rimandiamo all'apposita sezione del nostro sito internet. 

Inoltre, si ricorda che:

1. Il servizio è riservato solo ed esclusivamente ai cittadini italiani iscritti all’AIRE presso la circoscrizione del Consolato Generale d’Italia a Londra.

2. Per i connazionali nati all’estero, il rilascio del passaporto è subordinato alla trascrizione dell’atto di nascita da parte del Comune italiano di iscrizione AIRE.

3. Per i cittadini italiani genitori di minori, si ricorda la necessità di acquisire PRIMA dell’appuntamento l’assenso dell’altro genitore, a prescindere dallo stato relazionale esistente. Per approfondimenti si suggerisce di consultare l’apposita sezione del sito internet.

PRENOTAONLINE

Si consiglia di utilizzare tale strumento per la prenotazione, poichè avrà quotidianamente più del doppio degli appuntamenti rispetto al sistema telefonico (Call Centre).

CALL CENTRE

Si ricorda che il centralino telefonico è dotato di 24 linee e, per coloro che accedono a una di queste, di sistema di coda e call back. Si suggerisce di ricorrere a quest’ultimo al fine di scongiurare la possibilità che la linea cada durante l’attesa. Si raccomanda di permettere l’accesso al centralino telefonico alle persone con minore confidenza con lo strumento informatico.

CALENDARIO DEGLI APPUNTAMENTI

Si avvisa che il calendario degli appuntamenti disponibili non supera mai le 12 settimane (Prenotaonline) e 14 settimane (Call Centre) dal giorno della prenotazione. A pieno regime, oltre tale orizzonte temporale, è normale che non vi siano slot disponibili. In questa fase di graduale riapertura e fino a saturazione del calendario, ogni giorno alle ore 19 sarà sbloccato un numero di slot corrispondenti a più giornate di appuntamenti. Dopo tale fase, ogni giorno si “aprirà” una nuova giornata di appuntamenti.

EMERGENZE

Rimane sempre possibile l’accesso senza appuntamento al canale di emergenza (passaporto o ETD) secondo le modalità indicate all’apposita pagina internet.

EMERGENZA COVID-19

Per accedere alla sede è obbligatorio indossare una mascherina e sottoporsi al controllo della temperatura (sopra 37,5 gradi non sara' ammesso l'ingresso). Si invita ad utilizzare guanti monouso o il gel alcolico situato all’ingresso e nelle Sale di aspetto.

Si segnala che, al fine di assicurare il distanziamento sociale all'interno della sala d'attesa, saranno ammessi in Consolato solo i connazionali che hanno appuntamento e coloro con un'emergenza reale e comprovata. Eventuali accompagnatori maggiorenni potranno entrare solo per il tempo strettamente necessario per perfezionare la richiesta o in caso debbano prestare assistenza. Ove possibile, si raccomanda di non venire accompagnati da minori se gli appuntamenti non si riferiscono a questi ultimi.

Il ripristino della normale gestione dei servizi al pubblico potrebbe subire variazioni in funzione dei provvedimenti restrittivi eventualmente adottati dalle Autorità britanniche. 

https://conslondra.esteri.it/consolato_londra/en/la_comunicazione/dal_consolato/2020/09/riapertura-dei-servizi-di-prenotazione.html

  • Scritto da QUI News,
    02 Ottobre 2020