Skip to main content

COMITES: di cosa si occupa?

Pubblicato/aggiornato: 13 Gennaio 2021

Il Comitato degli Italiani all’Estero (Com. It. Es.) è un organo di rappresentanza degli italiani all’estero nei rapporti con le rappresentanze diplomatico-consolari, i quali vengono istituiti in ogni circoscrizione consolare ove risiedono più di 3.000 cittadini italiani. Gli italiani residenti nella circoscrizione di Londra sono circa 404.160 secondo l’ultimo rapporto del Consolato di Londra (a esclusione di coloro che non sono iscritti all’Anagrafe degli Italiani residenti dall’Estero, AIRE) e rappresentano circa l’8% della popolazione italiana residente all’estero.

Il Comites di Londra, in collaborazione con gli uffici consolari, individua le necessità di natura sociale, culturale e civile della collettività italiana, per promuovere attività di supporto per i/le residenti/e italiani/e in materia di vita sociale e culturale, assistenza sociale e scolastica, formazione professionale, settore ricreativo e tempo libero.

Il Comites di Londra è composto da 18 consiglieri/e, che restano in carica cinque anni e non recepiscono remunerazione, in quanto volontari/e. Tali membri sono eletti sulla base di liste di candidati sottoscritte dai cittadini italiani residenti in ogni circoscrizione consolare. I connazionali possono organizzarsi per formare liste di candidati composte da persone che godono della loro fiducia, tra le quali verranno poi eletti i membri dei Comites.

In occasione delle elezioni del Comites, possono votare tutti/e i/le cittadini/e italiani/e maggiorenni residenti all’estero, iscritti nelle liste elettorali e residenti da almeno 6 mesi nella circoscrizione consolare. 

I Comites in quanto organi pubblici, ricevono dei finanziamenti dal Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, che investono nelle attività e nei progetti di rappresentanza e supporto alla comunità italiana.

  • Scritto da Dora Bortoluzzi,
    13 Gennaio 2021