Skip to main content

Camera dei Lord boccia legge anti UE

Pubblicato/aggiornato: 10 Novembre 2020

La Camera dei Lord britannica ha bocciato il disegno di legge anti UE “Internal Market Bill” proposto da Boris Johnson. Ben 433 voti contrari contro 165 favorevoli.

Sono stati rigettati dalla Camera Alta del Parlamento di Westminster i due punti più controversi: uno riferito al prendere  decisioni unilaterali sui controlli delle merci che dalla Gran Bretagna arrivano in Irlanda del Nord, mentre l’altro riguarda gli aiuti di Stato, punto cruciale dei negoziati tra Regno Unito e Unione Europea.

Tale disegno di legge era stato duramente criticato anche dal neo Presidente degli Stati Uniti Joe Biden, il quale aveva dichiarato: “Se ciò dovesse venire approvato, ogni accordo commerciale futuro tra Usa e Regno Unito sarebbe assolutamente escluso”. 

L’UE ha già intimato al Governo britannico di ritirare il disegno di legge entro la fine del mese, ma il portavoce del premier Johnson ha dichiarato che Londra “crede che questa sia una legge necessaria per il mercato interno”.

Questa settimana sono iniziati ulteriori colloqui per i negoziati a Londra con il  caponegoziatore europeo Michel Barnier, per discutere ancora in merito alla questione della pesca, delle norme sulla concorrenza, degli aiuti di stato e del ruolo della Corte di Giustizia Europea.

  • Scritto da Dora Bortoluzzi,
    10 Novembre 2020