Bruno Vanzan reinventa lo Shaker e lancia gli Innovative Bar Tools
Pubblicato/aggiornato: 16 Dicembre 2020


Era il 1870 quando si decise di depositare il brevetto per lo shaker, utensile molto usato dai barman nella creazione di cocktail. Da quel giorno la storia non fu cambiata e lo strumento tanto noto agli attuali addetti della mixology rimase invariato, fino ad oggi.
A reinventare lo shaker nel 2020 ci ha pensato Bruno Vanzan, italiano, tra i migliori 10 barman al mondo; ha vinto il campionato del mondo per la World Flair Association; ha vinto il premio come miglior cocktail al campionato mondiale dell'International Bartenders Association. Nel 2019 lancia il suo primo brand alcolico IOVEM ed è subito prodotto alcolico dell'anno, insomma un addetto ai lavori con un curriculum davvero degno di nota.
Bruno Vanzan lancia sul mercato gli Innovative Bar Tools dei prodotti fatti a mano da una squadra di artigiani, italiani fino all’ultimo grammo di acciaio ma soprattutto innovativi: “Ho avuto un anno per pensarci e lavorarci. Un anno molto particolare. Poi mi sono rivolto alla Pietro Ciana, azienda di maestri della lavorazione dell’acciaio. Insieme abbiamo creato uno stampo unico e irripetibile. Oltre alla soddisfazione di veder nascere i miei prodotti dal vivo, sono stato molto orgoglioso di aver valorizzato la manifattura del nostro Paese".
I prodotti lanciati oggi da Bruno Vanzan sono due: 4Pezzi e Main Spoon. 4Pezzi è il primo continental shaker con fine strain incorporato. Il nuovo shaker di Innovative Bar Tools è dotato di un colino che permette a chi lo utilizza di realizzare un fine strain ovvero un’accurata separazione di parti solide come frutta, ghiaccio e tanto altro dal liquido rendendo il cocktail limpido e privo di residui. Il colino viene fissato sulla parte superiore attraverso un meccanismo a vite che consente con il movimento della mano sullo shaker di non bloccare il liquido all’interno della retina. L’altra novità di Innovative Bar Tools è Main Spoon. Parliamo di un barspoon estremamente versatile per il lavoro del barman. È composto, oltre che dalla tradizionale forchettina e dal muddler, da un mini jigger. Tutti gli elementi possono essere fissati velocemente sulla parte superiore per realizzare i drink.
Questi due prodotti innovativi si aggiungono al già presente IOVEM, un nettare dalla storia antica che si perde nei secoli, rivisto e riadattato per i gusti moderni dallo stesso Bruno Vanzan che nel 2019 ne ha fatto il prodotto alcolico dell’anno.
-
Scritto da Dora Bortoluzzi,16 Dicembre 2020