Skip to main content

Brexit Update: Tasse e Dazi

Pubblicato/aggiornato: 11 Gennaio 2021
Il 2021 ha visto entrata in vigore effettiva della Brexit. Una sentenza storica che vede il divorzio con l’UE con un Deal, che pone fine a quattro aspri anni di dispute sulla Brexit. Un documento di 2000 pagine è stato prodotto per delineare il futuro del Regno Unito.
 
Noi di Qui Londra lo analizzeremo per darvi la visione completa di quello che è cambiato dal 1 di gennaio 2021.

Tasse e dazi
Si verrà contattati da Royal Mail, Parcelforce o il corriere che spiegherà come pagare l'IVA, i dazi e le commissioni per trattare con la dogana.

Normalmente terranno il pacco per circa 3 settimane. Se non è stata pagata la quota entro tale data, verrà restituita.

I.V.A.
L'IVA dovrà essere pagata sulle merci spedite da Paesi non appartenenti all'Unione Europea (UE) e territori speciali dell'UE (ad esempio le Isole Canarie) se sono:

- regali per un valore superiore a £ 39
- altri beni di valore superiore a £ 15
- alcol, prodotti del tabacco e fragranze (es. profumo, eau de toilette e acqua di colonia) di qualsiasi valore
Si dovrà pagare l'IVA su tutte le merci inviate per corrispondenza dalle Isole del Canale, indipendentemente dal loro valore.
Verrà addebitata l'aliquota IVA applicabile alle merci. L'IVA viene addebitata sul valore totale, incluso:

- il prezzo pagato per la merce
- affrancatura, imballaggio e assicurazione
- qualsiasi dovere che devi

Dazio doganale
Verranno addebitati i dazi doganali su regali e altri beni inviati dall'esterno dell'UE se superano un certo valore.

Il valore include:

- il prezzo pagato per la merce
- affrancatura, imballaggio e assicurazione

Tipo e valore delle merci Dazio doganale
Qualunque cosa sotto £ 135 -  nessun addebito
Regali del valore di £ 135- £ 630 2,5%, ma le tariffe sono inferiori per alcuni prodotti: chiamare la linea di assistenza
Regali superiori a £ 630 e altri beni superiori a £ 135 - la tariffa dipende dal tipo di merce e dalla provenienza: chiamare il numero verde


Accise
Se vengono inviati alcolici o tabacco da Paesi extra UE, verranno addebitate le accise alle tariffe correnti.

Se viene inviato dall'UE, è necessario controllare che l'accisa fosse inclusa nel prezzo. In caso contrario, la merce potrebbe essere sequestrata.

Non importa se si acquista la merce o se viene inviata come regalo.

Se si ricevono grandi quantità di alcol o tabacco per la propria attività, è necessario utilizzare la tariffa commerciale per controllare le aliquote dei dazi.
Le merci possono essere sequestrate anche se sono:

- alcolici oltre i 35 centilitri senza bollo del Regno Unito
- sigarette o tabacco da arrotolare a mano senza avvertenze sanitarie o marchi fiscali britannici
- Se viene addebitato un importo eccessivo o si restituisce la merce

È possibile richiedere il rimborso dell'IVA o del dazio doganale se:

- si restituisce la merce
- se si pensa che sia stato addebitato troppo

È possibile scaricare e compilare:

modulo BOR 286 se Royal Mail o Parcelforce hanno consegnato la merce
modulo C285 se un corriere o una società di spedizioni ha consegnato la merce

  • Scritto da Dora Bortoluzzi,
    11 Gennaio 2021