Brexit Update: regole sull'immigrazione in UK
I principali cambiamenti relativi al nuovo sistema di immigrazione, introdotto nel Regno Unito a seguito dell'attuazione della Brexit, vedranno la fine della libera circolazione per i cittadini dell'UE che vorranno venire a vivere e lavorare nel Regno Unito.
Il nuovo sistema si basa su dei punti che verranno assegnati a chiunque voglia risiedere o lavorare in Gran Bretagna: ne serviranno 70 per qualificarsi per un visto.
I punti verranno assegnati in base a dei requisiti chiave come la capacità di parlare inglese a un certo livello, avere un'offerta di lavoro da un datore di lavoro approvato e soddisfare una soglia minima di stipendio.
Il nuovo regime di immigrazione è progettato per ridurre il numero di migranti poco qualificati che entrano in Gran Bretagna, rendendo più facile per i lavoratori più qualificati ottenere i visti.
Come funzionerà il sistema?
Dal 1 ° gennaio 2021, i migranti dell'UE non possono più viaggiare liberamente nel Regno Unito per lavoro: tutti i lavoratori, UE e non, dovranno guadagnare 70 punti con un sistema progettato per valutare le loro competenze e il loro stipendio.
Il lavoro per il quale si proporranno dovrà essere sponsorizzato da un datore di lavoro approvato dal Ministero degli Interni, con uno stipendio annuo di £ 20.480 (o più).
Sono previste anche altre opzioni per studenti, neolaureati, familiari a carico e altri giovani che permetteranno loro di rimanere nel Regno Unito senza un'offerta di lavoro.
Come verranno assegnati i punti?
Secondo le nuove regole, i lavoratori "qualificati" potranno ottenere un visto di lavoro nel Regno Unito solo se guadagneranno70 punti.
Per ottenere 50 punti, dovranno soddisfare tutti i seguenti requisiti, non negoziabili:
- ricevere un'offerta di lavoro da uno sponsor autorizzato (20 punti)
- parlare inglese, secondo uno standard accettabile (10 punti)
- assicurarsi che l'offerta di lavoro sia a livello di abilità RQF3 (equivalente al livello A) o superiore (20 punti)
Altri 20 punti extra "negoziabili", verranno assegnati in base a uno o più dei seguenti requisiti:
- guadagnare almeno £ 25.600 (20 punti)
- avere un'offerta di lavoro per una "occupazione di carenza" (20 punti)
- essere un "nuovo ingresso" nel mercato del lavoro (20 punti)
- avere un dottorato di ricerca in una materia STEM pertinente (20 punti)
- avere un dottorato di ricerca in una materia non STEM pertinente (10 punti)
Come funziona la soglia salariale?
Chiunque richieda un visto per "lavoro qualificato" nel Regno Unito dovrà guadagnare un minimo indispensabile di £ 20.480 annue.
Tuttavia, molti candidati scopriranno di dover avere uno stipendio più alto al fine di ottenere i 20 punti extra "negoziabili", di cui hanno bisogno.
I punti extra verranno assegnati come segue:
- 10 punti se si guadagnano almeno £ 23.040 o il 90% della tariffa corrente per il lavoro, a seconda di quale sia la più alta
- 20 punti se si guadagnano almeno £ 25.600 o il 100% della tariffa corrente per il lavoro, a seconda di quale sia la più alta.
La "tariffa corrente" è variabile: £ 67.300 per gli amministratori delegati e £ 21.800 per i gestori di hotel.
La soglia salariale di £ 20.480 è assoluta e si applica indipendentemente dal fatto che qualcuno lavori a tempo pieno o part time.
La "tariffa corrente", invece, può essere gestita proporzionalmente per le persone che lavorano a tempo, purché venga rispettata la soglia salariale dell'importo in contanti (£ 25.600, £ 23.040 o £ 20.480).
Quali saranno i costi di commissione?
I lavoratori qualificati pagheranno una tassa di iscrizione di £ 610 o £ 1.220 per soggiorni superiori ai tre anni, qualora richiedano un visto al di fuori del Regno Unito, mentre la spesa sarà di £ 464 o £ 928 per soggiorni superiori a tre anni per occupazioni che necessitano manodopera.
Dovranno inoltre pagare il supplemento sanitario per l'immigrazione per i servizi dell'NHS, che sale a £ 624 all'anno.
Inoltre i datori di lavoro dovranno pagare una "tassa sulle competenze in materia di immigrazione" di 1.000 sterline per lavoratore all'anno.
Agli enti di beneficenza e alle piccole e medie imprese si continueranno ad applicare tariffe scontate di £ 364 all'anno.
Lavoratori del settore sanitario
Ci sarà un visto per i lavoratori del settore sanitario e dell'assistenza per permettergli un rapido accesso, supporto dedicato e uno sconto sulla tariffa di richiesta del visto standard di £ 610.
I titolari di visto e i loro parenti stretti saranno esentati dal supplemento sanitario per l'immigrazione.
Coloro che faranno domanda dovranno comunque soddisfare i requisiti di base degli altri lavoratori qualificati, tuttavia saranno esentati dalla necessità di soddisfare i requisiti del bonus "negoziabile".
Potranno ottenere i 20 punti extra anche se lo stipendio sarà pari a £ 20.480 annue, purché sia nell'elenco delle professioni sanitarie.
Elenco completo delle professioni che si qualificheranno per il "Visto per assistenza sanitaria"
- Biologi e biochimici
- Fisici
- Praticanti di medicina
- Psicologi
- Farmacisti
- Ottici oftalmici
- Dentisti
- Medici Radiografi
- Podologi
- Professionisti sanitari non classificati altrove
- Fisioterapisti
- Terapisti occupazionali
- Logopedisti e terapisti del linguaggio
- Professionisti della terapia non classificati altrove
- Infermieri
- Ostetriche
- Lavoratori sociali
- Paramedici
Assistenti Sociali
Non è previsto alcun percorso dedicato per il personale delle case di cura di livello junior e non potranno fare domanda per il "Visto per assistenza sanitaria".
Gli sarà consentito l'accesso al Regno Unito solo tramite un modo diverso da quello "qualificato".
Ciò potrebbe includere venire in Gran Bretagna come studenti, nell'ambito di un programma di mobilità giovanile o come familiari a carico di qualcuno che si trova già nel Regno Unito.
La maggior parte degli assistenti sociali non supererà il test di base per un lavoratore qualificato in quanto il loro livello di abilità è RQF1, non RQF3. Inoltre molti hanno uno stipendio annuo inferiore alle £ 20.480.
Vacanze in Gran Bretagna
I turisti, gli studenti e i viaggiatori d'affari potranno, nella maggior parte dei casi, soggiornare nel Regno Unito per un massimo di sei mesi.
Famigliari
Non esiste un percorso "non qualificato", ma studenti e familiari a carico potranno recarsi nel Regno Unito.
I coniugi, i partner e i figli di età inferiore ai 18 anni verranno considerati a carico, così come in alcuni casi gli altri membri della famiglia.
Potranno quindi continuare a lavorare nel Regno Unito anche se non superano il test salariale.
Studenti
Anche gli studenti dovranno ottenere 70 punti, ma in modo diverso.
Otterranno 50 punti se soddisferanno tutti i seguenti elementi:
- conferma di accettazione per il requisito degli studi
- requisiti del corso
- requisito di qualificazione approvato
- requisito del livello di studio
- luogo di studio richiesto
Per 10 punti ciascuno, dovranno inoltre soddisfare:
- fabbisogno finanziario
- requisito di lingua inglese
Nell'estate del 2021 verrà lanciato un percorso per laureati che consentirà agli studenti di rimanere per due anni dopo il conseguimento della laurea per cercare lavoro. Per i dottorandi gli anni a disposizione saranno tre.
E i lavoratori altamente qualificati?
Verrebbe consentito ad un numero limitato di lavoratori più altamente qualificati di entrare nel Regno Unito senza un'offerta di lavoro se approvati da un "organismo pertinente e competente".
Ciò includerà professionisti nell'ambito della scienza, della tecnologia, dell'ingegneria e della matematica.
Saranno assegnati punti per fattori quali titoli accademici, età ed esperienza lavorativa pertinente e il percorso sarà limitato.
E i criminali?
Ai criminali stranieri condannati a più di un anno di carcere potrà essere impedito l'ingresso in Gran Bretagna, ciò significa che i criminali dell'Unione Europea verrebbero trattati allo stesso modo di quelli dei Paesi extra-UE.
Chiunque sia stato condannato a più di un anno di reclusione nel Regno Unito verrà messo in fila per l'espulsione.
Potrà essere rifiutato l'ingresso nel Regno Unito se:
- è stato commesso un reato che ha causato un danno grave
- si tratta di un delinquente persistente che mostra un particolare disprezzo per la legge
- il carattere o il comportamento sono in contrasto con il bene pubblico
Il numero complessivo di migranti diminuirà?
I dati registrati fino a marzo hanno mostrato l'arrivo di circa 404.000 persone provenienti da Paesi extra UE, il numero più alto dal 1975, quando ne erano state registrate 93.000.
Anche la migrazione netta extra UE - la differenza tra il numero di persone in entrata e in uscita dal Paese - ha raggiunto un nuovo massimo pari a 282.000.
La migrazione netta dell'UE è scesa a 49.000, rispetto ai 75.000 dell'anno precedente.
La migrazione netta complessiva si è attestata a 270.000, in aumento rispetto ai 232.000 dello stesso periodo del 2018.
-
Scritto da Dora Bortoluzzi,22 Gennaio 2021