Skip to main content

Brexit, UK: UE intraprende azione legale contro UK

Pubblicato/aggiornato: 22 Marzo 2021

L'UE ha deciso di avviare un'azione legale contro il Regno Unito, in quanto la Gran Bretagna non rispetterebbe le condizioni dell'accordo di recesso Brexit in quanto il governo britannico ha deciso di prorogare per sei mesi il periodo di adattamento alle regole post-Brexit sui controlli delle merci a favore delle imprese dell'Irlanda del Nord.

Le due parti potrebbero finire davanti alla Corte di Giustizia Europea attivando il meccanismo di controversia introdotto nell'accordo di recesso. Per evitarlo, il protocollo richiede il controllo delle merci in transito  da Gran Bretagna all'Irlanda del Nord per accertarsi che rispettino le regole del blocco europeo. 

In Irlanda del Nord sono scoppiate delle proteste da parte del Partito Democratico Protestante di destra e dell'Ulster Conservatore, dato che alcuni controlli hanno ultimamente interrotto le catene di approvvigionamento.

La decisione in merito alla proroga, confermata la scorsa settimana dal segretario di Stato per l’Irlanda del Nord Brandon Lewis, è stata presa senza informare la Commissione Europea, colpendo duramente la fiducia tra i due Paesi. 

Il vicepresidente dell’Unione europea Maros Sefcovic ha affermato: “Le recenti misure hanno nuovamente posto il Regno Unito sulla strada di una deliberata violazione dei suoi obblighi di diritto internazionale e del dovere di buona fede che dovrebbe prevalere”.

Il portavoce del governo britannico ha affermato che le misure sono temporanee ed hanno lo scopo di ridurre le interruzioni nell’Irlanda del Nord: “Sono legali e fanno parte di una progressiva e buona fede nell’attuazione del Protocollo dell’Irlanda del Nord. Misure operative di basso profilo come queste hanno precedenti nei primi giorni dei principali trattati internazionali. Questo è un processo normale quando si implementano nuovi trattati e non qualcosa che dovrebbe giustificare un’azione legale".

I primo ministro dell’Irlanda del Nord, Arlene Foster ha dichiarato: “Il fallimento di Bruxelles nel riconoscere il danno che il protocollo sta causando all’Irlanda del Nord è stato ulteriormente dimostrato da questo passo verso il contenzioso”.

  • Scritto da Dora Bortoluzzi,
    22 Marzo 2021