Skip to main content

Brexit: raggiunto l'accordo con l'UE

Pubblicato/aggiornato: 24 Dicembre 2020

Il primo ministro Boris Johnson ha appena annunciato che finalmente è stato raggiunto un accordo con l’Europa. Una sentenza storica che vede il divorzio con l’UE con un Deal, che pone fine a quattro aspri anni di dispute sulla Brexit.

Il premier inglese ha affermato: "Tutto ciò che è stato promesso con il referendum del 2016 e nelle elezioni politiche dello scorso anno è garantito da questo accordo. Abbiamo ripreso il controllo dei nostri soldi, dei confini, delle leggi, del commercio e delle nostre acque. Abbiamo firmato il primo accordo di libero scambio basato su tariffe zero e quote zero che sia mai stato raggiunto con l’UE. Le leggi britanniche saranno emanate esclusivamente dal parlamento britannico, interpretate dai giudici britannici che siedono nei tribunali del Regno Unito e la giurisdizione della Corte di giustizia europea terminerà”. 

Il patto garantisce la piena indipendenza politica ed economica del Regno Unito a partire dal 1 ° gennaio 2021. Si tratta del più grande accordo commerciale bilaterale firmato da entrambe le parti del valore di 166 miliardi di sterline all’anno.
 
Johnson ha annunciato: "L'accordo con l'Ue permetterà di difendere i posti di lavoro nel Regno Unito e allo stesso tempo di riprendere il destino nelle nostre mani per prosperare facendo fruttare nuove opportunità, oltre che per concentrarci nella battaglia contro il Covid che al momento è la nostra priorità numero uno".
 
In merito alla questione della pesca il primo ministro ha affermato: “Per la prima volta dal 1973 saremo uno stato costiero indipendente con il pieno controllo delle nostre acque. Le comunità di pescatori saranno aiutate con 100 milioni di sterline per modernizzare le loro flotte”.
Su questo punto il capo negoziatore Ue Michel Barnier ha dichiarato: "L'intesa raggiunta fornisce una base per l'accesso reciproco alle acque e alle risorse, con una nuova distribuzione delle quote e delle possibilità di pesca. Questo accordo richiederà sforzi, lo so, ma l'UE sarà presente a fianco dei pescatori europei e sostenerli è il nostro impegno". 

Ursula Von der Leyen ha annunciato: "Abbiamo finalmente trovato un accordo, è buono, equilibrato ed era la cosa più responsabile da fare per entrambe le parti. I negoziati sono stati difficili, ma era un accordo per cui valeva la pena di battersiOra e' tempo di voltare pagina e guardare al futuro: il Regno Unito è un Paese terzo ma resta un partner, condividiamo gli stessi valori e interessi. Staremo fianco a fianco per ottenere obiettivi comuni" come quelli sul clima, il prezzo del carbonio, i diritti sociali e del lavoro e la trasparenza fiscale.

 

  • Scritto da Dora Bortoluzzi,
    24 Dicembre 2020