Brexit: raggiunto l'accordo con l'UE
![](/templates/yootheme/cache/2e/Articoli-6-11-1608828728-2e0a8810.jpeg)
![](/templates/yootheme/cache/bb/Articoli-6-11-1608828728-bb140e61.jpeg)
Il primo ministro Boris Johnson ha appena annunciato che finalmente è stato raggiunto un accordo con l’Europa. Una sentenza storica che vede il divorzio con l’UE con un Deal, che pone fine a quattro aspri anni di dispute sulla Brexit.
Il premier inglese ha affermato: "Tutto ciò che è stato promesso con il referendum del 2016 e nelle elezioni politiche dello scorso anno è garantito da questo accordo. Abbiamo ripreso il controllo dei nostri soldi, dei confini, delle leggi, del commercio e delle nostre acque. Abbiamo firmato il primo accordo di libero scambio basato su tariffe zero e quote zero che sia mai stato raggiunto con l’UE. Le leggi britanniche saranno emanate esclusivamente dal parlamento britannico, interpretate dai giudici britannici che siedono nei tribunali del Regno Unito e la giurisdizione della Corte di giustizia europea terminerà”.
Ursula Von der Leyen ha annunciato: "Abbiamo finalmente trovato un accordo, è buono, equilibrato ed era la cosa più responsabile da fare per entrambe le parti. I negoziati sono stati difficili, ma era un accordo per cui valeva la pena di battersi. Ora e' tempo di voltare pagina e guardare al futuro: il Regno Unito è un Paese terzo ma resta un partner, condividiamo gli stessi valori e interessi. Staremo fianco a fianco per ottenere obiettivi comuni" come quelli sul clima, il prezzo del carbonio, i diritti sociali e del lavoro e la trasparenza fiscale.
-
Scritto da Dora Bortoluzzi,24 Dicembre 2020