Brexit: nulla di fatto alla cena Johnson - Von der Leyen
![](/templates/yootheme/cache/48/4654D830-16D4-4471-9BC3-2092CAF09DE5-95-1607593361-48b00a44.jpeg)
![](/templates/yootheme/cache/dd/4654D830-16D4-4471-9BC3-2092CAF09DE5-95-1607593361-ddae8c35.jpeg)
La cena del nulla di fatto. Così verrà ribattezzato l’incontro di ieri tra Boris Johnson e Ursula von der Leyen, molte ancora le lacune da colmare.
I colloqui continueranno ed entro domenica ci sarà il verdetto definitivo sulla possibilità o meno di trovare un accordo che definisca l’uscita del Regno Unito dall’Europa, allontanando per sempre lo spettro del no deal.
Von der Leyen ha affermato che le due parti sono ancora “molto distanti” ma i colloqui tra il capo negoziatore del Regno Unito Lord Frost e Michel Barnier dell’UE riprenderanno a Bruxelles.
L’esito della serata apre a una sempre più concreta possibilità che il Regno Unito lasci il periodo di transizione post-Brexit alla fine dell’anno senza un accordo definito, mettendo in crisi molti aspetti economici già duramente colpiti dalla pandemia Covid.
Rimangono forti disaccordi sui diritti di pesca, sulle regole di concorrenza tra imprese e su come sarà regolato l’accordo.
-
Scritto da Dora Bortoluzzi,10 Dicembre 2020