Skip to main content

Brexit: cosa cambierà ora con la vittoria di Biden?

Pubblicato/aggiornato: 09 Novembre 2020

La vittoria di Biden e la Brexit no-deal potrebbero causare a Johnson una catastrofe in termini di future relazioni con Washington, secondo quanto affermato dall'ex capo del Foreign Office e una serie di ex-ambasciatori.

Tutto ciò aggiunge un’ulteriore pressione al Regno Unito per la revisione del suo disegno di legge sul mercato interno, il quale attualmente include clausole che consentirebbero al Regno Unito di violare il diritto internazionale causando una frontiera dura con l'isola d'Irlanda, mossa profondamente osteggiata dal team di politica estera di Joe Biden.

Alcuni degli alleati di Biden – non aiutanti ufficiali – hanno dichiarato la loro ostilità nei confronti di Johnson, considerato da alcuni democratici come un mini-Trump populista superficiale disposto a usare le bugie per perseguire obiettivi nazionalisti. 

Dopo che Johnson si è congratulato con Biden, Tommy Vietor, un ex assistente stampa di Obama e ora una figura di spicco dell'influente franchise Pod Save America, ha fatto riferimento ai precedenti commenti del primo ministro sul fatto che Barack Obama avesse delle origini kenyote e ha dichiarato: “Non dimenticheremo mai i tuoi commenti razzisti su Obama e la tua servile devozione a Trump."

Sir Simon Fraser, segretario permanente del ministero degli Esteri fino al 2015, ha dichiarato che l'ascesa di Biden è "problematica per il governo inglese. Questo è un governo che è nato dalla Brexit nel 2016 proprio come il Trumpismo. Trump ha sostenuto la Brexit. Penso che il rapporto tra Londra e il team di Biden non sarà così forte."

L'ex ambasciatore britannico negli Stati Uniti, Sir Nigel Sheinwald ha affermato che Biden ha considerato la Brexit come un errore significativo, dichiarando che: "Con la vittoria di Biden, il mancato raggiungimento di un accordo commerciale con l'UE comporterebbe un posto solitario nel mondo per il Regno Unito". 

Un accordo commerciale tra Gran Bretagna e UE verrebbe visto dal team di Biden come un simbolo della volontà di continuare a cooperare con l’UE, piuttosto che interrompere i rapporti. 

Inoltre Biden, orgoglioso delle sue radici ancestrali irlandesi e vicino alla macchina diplomatica irlandese, ha dichiarato che qualsiasi Brexit che dovesse minacciasse l'accordo del Venerdì Santo, indurendo i confini all'interno dell'Irlanda ,cancellerà la possibilità di un accordo commerciale bilaterale tra Regno Unito e Stati Uniti.

  • Scritto da Dora Bortoluzzi,
    09 Novembre 2020