Skip to main content

Brexit: aggiornamenti sul fronte irlandese

Pubblicato/aggiornato: 05 Novembre 2020

Con l’incombere della scadenza per un accordo commerciale sulla Brexit e il risultato delle elezioni americane in sospeso, il Regno Unito sta cercando di rassicurare Joe Biden sul futuro del processo di pace con l’Irlanda del Nord.

Il Ministro della Giustizia Robert Buckland si è detto "cautamente ottimista" sulla possibilità di riuscire a raggiungere un accordo con l'UE e che si possa evitare un “fronte duro” da parte dell’Irlanda. 

Il Capo Negoziatore dell'UE Michel Barnier ha dichiarato che, dopo l’interruzione dei colloqui mercoledì, avvenuta dopo due settimane di intense discussioni sulla Brexit senza aver raggiunto un accordo, sono ancora presenti delle "divergenze molto gravi". 

Il suo omologo britannico David Frost ha comunicato che stanno ancora lavorando per "trovare soluzioni che rispettino pienamente la sovranità del Regno Unito".

I colloqui riprenderanno domenica, ma rimangono ancora da risolvere dei punti importanti sulla parità e sulla pesca.

Nel frattempo la Banca d'Inghilterra ha investito 150 miliardi di sterline nell'economia del Regno Unito e ha avvertito che, anche con un accordo commerciale, la mancanza di preparazione per la Brexit taglierebbe l'1% dal PIL nel primo trimestre del 2021.

Boris Johnson inoltre è stato duramente criticato dall'ex Ministro Rory Stewart, che ha bollato il Primo Ministro come un "personaggio amorale" e "il più abile bugiardo".

  • Scritto da Dora Bortoluzzi,
    05 Novembre 2020