Skip to main content

"All'ombra del ciliegio": il nuovo romanzo di Ilaria Salzotto

Pubblicato/aggiornato: 27 Dicembre 2020

Abbiamo raggiunto Ilaria Salzotto, indossatrice, fotomodella e presentatrice tv, per farci raccontare la sua passione per la scrittura e il percorso che l'ha portata alla pubblicazione del suo primo romanzo "All'ombra del ciliegio".

20201219 123533

Scrivo da quando avevo sei anni, la mansarda della mia casa natale è colma di scatoloni che contengono i miei diari. Mi sedevo ogni giorno alla scrivania​ della mia cameretta e riempivo pagine e pagine di pensieri ed emozioni. Era un modo per comunicare con la mia anima e per lasciare impressa sulla carta ogni sensazione che il tempo avrebbe cancellato. Al contempo fungeva​ da autocura e nel periodo dell'adolescenza il diario diventò il mio migliore amico.

Ho sempre desiderato pubblicare qualcosa di mio ma scrivere per me, significava aprirsi totalmente al mondo, mettersi a nudo e forse prima non era il momento giusto.

Il salone del libro di Torino, tappa obbligata nella mia vita, un pò il mio paese dei balocchi, mi ha dato la possibilità di conoscere una giovane scrittrice e confrontandomi con lei su questa mia passione, tornata a casa ho finito di scrivere il mio libro che è uscito proprio nel mese della nascita di mio nonno, ottobre. Qualcuno le chiama coincidenze, io preferisco definirli segni, dal mondo parallelo al nostro.

Dal momento che non amo i percorsi semplici, ho deciso che il libro sarebbe dovuto uscire con una casa editrice importante ma ovviamente ero nuova nell'ambiente e non conoscevo nessuno.Da anni leggevo i libri editi del Faro e così ho inviato il mio lavoro. Chiunque può scrivere un libro e stamparselo ma non avrebbe avuto lo stesso sapore.​

Dopo una settimana ho ricevuto la loro risposta ed​ è​ stata la conferma che con coraggio e fede in noi stessi, possiamo tutti raggiungere​ i nostri obiettivi da soli.

"All'ombra del ciliegio" è dedicato a mio nonno Michele che, seduto sotto quel ciliegio, che si trova a Loreto di Fossano, in un'alternarsi​ perfetto e silenzioso delle stagioni e da buon guardiano, ha saputo trasmettermi tutti i valori necessari per affrontare il mondo là fuori. Ora il nonno vive all'ombra di altri ciliegi ma io sento ancora il suo respiro. Il ciliegio rappresenta casa, un luogo da dove partire per poter ritornare ogni volta che si senta l'esigenza viscerale di ritrovare se stessi. Vi siete mai chiesti quale sia effettivamente il vostro posto nel mondo? Io l'ho trovato ed è quel ciliegio.

Rincorriamo tutti un qualcosa che non è reale, che è frutto di retaggi acquisiti, di aspettative degli altri, per poi comprendere che tutto quello che ci serve per essere felici è racchiuso nella semplicità delle piccole cose, nella voglia di stare insieme, di ridere, di abbracciarci.​

In questo momento storico più che mai abbiamo bisogno tutti di ritornare a casa per respirare​ la nostra terra, per affondare le nostre radici in profumi, colori, sapori.

Oggi cerco di trasmettere a mio figlio l'amore per quel ciliegio, che lega da generazioni quella casa e la gioia che assorbivo da bambina, sentendo i miei nonni cantare nei campi, perchè​ chi rispetta la sua terra, rispetterà sempre se stesso e il mondo che lo circonda, diventando un' adulto migliore.

Il ciliegio mi ha insegnanto che c'è un tempo per lasciare andare a terra cosa non ci serve più, un tempo per riposare, un tempo per rinascere e un tempo per raccogliere i frutti.​

Seguite i vostri sogni sempre ma non vendetevi a loro. Riempitevi uno zaino colmo di valori, scalate tutte le montagne che volete ma tornate a casa e nutritevi di ciò che realmente siete.

Bianca, la protagonista del libro, sono io ma Bianca è un pò tutti noi che cerchiamo risposte sempre, che sognamo, che abbiamo paura, che siamo caduti ma poi ci siamo rialzati più forti di prima, che siamo stati delusi da amici, che ne abbiamo incontrarti​ di migliori, che vogliamo realizzarci ma che poi, in fondo, cerchiamo solo di essere amati per quello che siamo.

20201219 123517

Il romanzo di Ilaria Salotto è disponibile in tutte le librerie, sul sito​ www.edizionidelfaro.it​ e su Amazon.

  • Scritto da Dora Bortoluzzi,
    27 Dicembre 2020