Al Bano, Goodger e Zeppieri uniti per la Lettonia
Italia e Inghilterra insieme per la Lettonia: la nuova canzone di Al Bano realizzata insieme a Charles Goodger e Alberto Zeppieri.
La musica non pone confini ed è questo il caso in cui Italia e Inghilterra collaborano insieme per realizzare una canzone a favore della Lettonia. I protagonisti sono volti noti nel panorama musicale internazionale e parliamo di Al Bano, uno dei maggiori rappresentanti italiani nel mondo, Alberto Zeppieri, noto autore di canzoni che tra le sue collaborazioni annovera nomi come Ornella Vanoni, Bobby Solo e Rossana Casale, ed infine l'inglese Charles Goodger famoso anche per il suo impegno verso i bambini con il progetto FunSongs Education. E proprio a Charles abbiamo rivolto alcune domande:
Dopo molti italiani che decidono di venire a vivere nel Regno Unito, oggi parliamo di un inglese che decide di vivere in Italia. Come mai questa scelta e come ti trovi?
Devo ringraziare la bellissima Antonella, una studentessa italiana che avevo conosciuto a Oxford, poco dopo la conclusione dei miei studi universitari. Mi ha parlato di Bologna come una città meravigliosa (dove studiava) ed essendo innamorato, sono andato a trovarla. Non sapevo che aveva un fidanzato carabiniere! Comunque, sapendo che suonavo il pianoforte, la chitarra, il mio primo giorno a Bologna mi ha presentato Nino Castorina, un siciliano che gestiva il famoso ristorante dei Notai dietro Piazza Maggiore. Mi ha ingaggiato come pianista nel pianobar sopra il ristorante – il mio primo lavoro in Italia. Anche se sapevo poco l'italiano mi sono trovato bene con la gente e mi sono divertito molto. Ho conosciuto anche dei musicista famosi come Patty Pravo, Jobim e i Nomadi e ho collaborato con l’allora bassista Umbi Maggi a Modena.
Tornato a Londra dopo qualche mese la vita sembrava molto più banale e non vedevo l’ora di tornare in Italia. Nel 1982 ho sposato un’italiana, conosciuta in Marocco, e sono andato a vivere a Milano con lei nel 1986. Vivo in Italia ormai da tanti anni ora a Bologna con mia seconda moglie, Maria Teresa e mio figlio di 20 anni. Non mi sono mai pentito della mia decisione di lasciare l’Inghilterra.
Tu sei un musicista con alle spalle collaborazioni importanti, ma in particolare come nasce quella con Al Bano?
L’ho conosciuto tramite il paroliere italiano Alberto Zeppieri presentatomi da amici musicista a Brescia e con il quale ho collaborato per Lo Zecchino d’Oro.
Perché hai scelto proprio la Lettonia come sfondo questa collaborazione?
Mia moglie Maria Teresa, insegnante, ha vinto un concorso per insegnare l’italiano per conto del Ministero degli Affari Esteri e quindi nel 2008 la nostra famiglia si è trasferita a Riga, in Lettonia. Lì, ho continuato a sviluppare il mio progetto “FunSongs” creando canzoni animate da scaricare dal sito www.funsongs.co.uk per insegnare ai bambini la lingua inglese tramite i gesti espressivi e la mimica. Un giorno, credo nel 2010, un’insegnante lettone d’inglese che amava le mie canzoni, mi ha invitato a scrivere una canzone sulla Lettonia. Cosi nasce “Land of Amber, Land of Song”.
Tornato in Italia, l’ho fatta sentire ad Alberto che ha fatto un adattamento straordinario in Italiano. Al Bano, che avevo già conosciuto in Lettonia all’ambasciata italiana, l’ha sentito e si è deciso di registrarla con un nuovo arrangiamento del Maestro Alterisio Paoletti. L’idea iniziale era di presentare la canzone “Terra d’Ambra e di Emozioni” al grande concerto patriotico del 2018 ma in quel periodo Al Bano non era amato dal governo lettone dopo qualche commento pubblico a favore Vladimir Putin. Odiato dal governo lettone non sono riuscito a inserire Al Bano nel palinsesto del concerto. Comunque, dopo avere acquisito i diritti della versione registrata da Al Bano, quest’anno e con l’aiuto di Teorema Musica di Bologna, sono riuscito finalmente a pubblicare la canzone come single digitale.
Su questo pezzo ha messo il suo talento anche Alberto Zeppieri che ora è impegnato per la terza volta come autore dello zecchino d’oro. Come è stato lavorare con lui?
Alberto e’ un grande professionista con un talento straordinario per trovare “le mot juste” lavorare con lui è stato un piacere. Inoltre ora è impegnato ancora una volta con una canzone in gara allo Zecchino D'oro e voglio fargli i miei più sinceri auguri per la sia "Pippo e la motoretta".
Anche tu hai un progetto dedicato ai bambini ce ne vuoi parare?
Come menzionato soprattutto, il mio progetto di vita è la FunSongs Education, un abbinamento di musica, lingua e movimento per facilitare il processo d’apprendimento della lingua inglese. Vi invito a visitare e abbonarsi al canale YouTube di FunSongs al https://youtube.com/funsongs
In inglese si dice what’s next? In italiano, cosa farai ora? Quali sono i tuoi prossimi progetti?
E’ in ballo un nuovo progetto di app per i telefonini, piccole pillole musicali per i bambini con canzoni orrecchiabili originali in inglese.
In anteprima per il suolo britannico il video di Terra d’Ambra e di Emozioni interpretata da uno spettacolare Al Bano, musiche di Charles Goodger e testi di Alberto Zeppieri
-
Scritto da QUI News,02 Ottobre 2020