Maratona di Londra 2025
La 45a edizione della Maratona di Londra si correrà domenica 27 aprile e sarà sponsorizzata da Tata Consultancy Services (TCS): scopri il percorso e come partecipare!


La Maratona di Londra è uno degli eventi sportivi più iconici al mondo, attirando ogni anno decine di migliaia di corridori e spettatori. Parte delle sei World Marathon Majors, la maratona offre un percorso spettacolare che attraversa il cuore di Londra: vedi il percorso qua sotto.
Percorso della Maratona di Londra
La maratona si snoda lungo 42 km (26 miglia) da Greenwich a Buckingham Palace, con il traguardo situato sul The Mall, offrendo ai corridori e agli spettatori viste mozzafiato di alcuni dei luoghi più iconici di Londra, tra cui:
- Tower Bridge
- Torre di Londra
- Abbazia di Westminster, Palazzo del parlamento e Big Ben
- London Eye
Non è più possibile iscriversi alla Maratona di Londra in quanto il ballottaggio per la 2025 TCS London Marathon è chiuso. Ma puoi vedere le altre modalità per prenderne parte in questa pagina https://www.tcslondonmarathon.com/enter/how-to-enter/ballot-entry. Se vivi fuori dal Regno Unito, puoi iscriverti alla Maratona di Londra anche tramite uno dei tour operator internazionali approvati: per l'Italia sono Terramia SRL, Born2Run, No Stop Viaggi, Federico Rosa, Travelmarathon e Ovunque Running.
La Maratona di Londra sarà visibile in Italia in diretta tv e streaming sulla piattaforma Discovery +.


Storia della Maratona di Londra
La Maratona di Londra è stata fondata da Chris Brasher e John Disley nel 1981, ispirati dalla Maratona di New York. La prima edizione si tenne il 29 marzo 1981 con 7.747 partecipanti. Da allora, la maratona è cresciuta in popolarità e prestigio, diventando una delle più importanti al mondo.
Nel corso degli anni, la Maratona di Londra ha visto trionfare alcuni dei più grandi nomi dell'atletica leggera, tra cui:
- Paula Radcliffe: detiene il record mondiale femminile sulla distanza della maratona, stabilito proprio a Londra nel 2003.
- Eliud Kipchoge: leggenda keniota che ha vinto la Maratona di Londra quattro volte.
Oltre alle imprese sportive, la Maratona di Londra è nota per il suo spirito di solidarietà e per l'enorme impatto in termini di beneficenza. Ogni anno, milioni di sterline vengono raccolte per diverse cause benefiche grazie alla partecipazione dei corridori.
Michaelpuche / Shutterstock.com