Skip to main content
Tower 42

Tower 42

La Tower 42, situata al numero 25 di Old Broad Street, è un grattacielo della City of London, tra i primi in assoluto ad essere costruiti nella capitale britannica. Con i suoi 183 metri è stato a lungo l'edificio più alto del Regno Unito fino al 1990, quando è stato superato sia dal One Canada Square che dall'8 Canada Square nei London Docklands.

Nel 2011 con la fine della costruzione della Heron Tower (alta 230 metri), è diventata la seconda torre più alta della City; ma già nel 2014, terminato il Cheesegrater di Rogers la Tower 42 è diventato il terzo grattacielo più alto della City e l'ottavo nell'intera città di Londra che, se fosse necessario, ricordiamo che tra le torri annovera anche lo Shard.



La Tower 42 fu originariamente costruita per la National Westminster Bank (NatWest) con il nome di NatWest Tower: infatti, vista dall'alto, la torre ricorda proprio al logo della NatWest. L'edificio è stato disegnato dall'architetto Richard Seifert, progettato dall'ingegnere Pell Frischmann e costruito tra il 1971 ed il 1979 dalla John Mowlem & C. costando 72 milioni di sterline (circa 269 milioni di oggi); la torre fu inaugurata l'11 Giugno del 1980 dalla regina Elisabetta II. Nel 2011 l'edificio fu acquistato dall'uomo d'affari sudafricano Nathan Kirsh per 282.500.000 sterline.

Al termine dei lavori la torre è stata occupata in parte della Divisione Internazionale della NatWest. Ai piani superiori sono stati trasferiti dalle varie parti di Londra, gli uffici esecutivi, regionali, di gestione e di marketing; i piani inferiori sono stati occupati dalle filiali internazionali della banca. Tuttavia nella torre sono presenti anche altre compagnie finanziarie, uffici ed imprese. C'è anche un ristorante situato al 24° piano, mentre al 42° livello è ubicato il famoso Vertigo 42, un noto ed elegante stylish champagne bar che offre una vista panoramica mozzafiato su tutta Londra.

In totale, i livelli fuori terra sono 47, di cui però solo 42 aggettanti; il piano più basso a sbalzo, infatti, si trova è al livello 1, ma in realtà è già il quarto livello fuori terra. I piani a sbalzo sono progettati come tre segmenti, simili a delle "foglie", che corrispondono esattamente ai tre galloni del logo NatWest, se visti in pianta.

Caratteristiche innovative e moderne per l'epoca furono utilizzate nella progettazione della Tower 42: gli ascensori a due piani, che forniscono un servizio veloce e diretto tra i livelli intermedi e tra il piano terra e le aree dei ristoranti a livello 23, 24 e 42, entrambi sistemi mai usati prima nel Regno Unito. Altri elementi decisamente innovativi negli anni '80 presenti nell'edificio sono: una sorta di "treno postale" interno utilizzato per le consegne di posta e la distribuzione dei documenti; un sistema di lavaggio delle finestre esterne completamente automatizzato; l'aria condizionata regolabile; sistemi antincendio e antifumo, pavimenti ignifughi.

Indirizzo Tower 42

25 Old Broad St, Londra EC2N 1HN
Stazioni metro
  • Bank
  • Liverpool Street
  • Moorgate
Stazioni treno
  • Liverpool Street
Aggiornato il 12 Marzo 2024
Altri luoghi di Londra da visitare
Castello di Windsor
Kensington Palace
Hampton Court Palace
Abbazia di Westminster
Madame Tussauds, il Museo delle Cere